Loading...

Obiettivo Architettura: Dialoghi tra fotografia, immagine e progetto

From 10.10.2017 to 12.12.2017

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo

Un progetto realizzato dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 6 ottobre 2017, ore 18.00, all’Auditorium del MAXXI e vedrà protagonisti Sandy Attia e Matteo Scagnol di MoDusArchitects in conversazione con Marco Pietracupa.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell’iniziativa con il calendario dei cinque incontri.

La partecipazione alla rassegna riconosce agli architetti iscritti a un Ordine d’Italia, n. 2 crediti a incontro.

E’ obbligatoria la prenotazione da effettuare online all’indirizzo http://www.architettiroma.it/formazione

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more