Loading...

Accesso al Palazzo di Giustizia da parte dei professionisti iscritti all'Albo

From 04.10.2017 to 04.11.2017

Il Procuratore Generale del Tribunale di Milano, vista la richiesta del nostro Ordine, ha autorizzato l’accesso al Palazzo di Giustizia di Milano da parte degli iscritti all'Albo di Milano anche dagli ingressi riservati agli avvocati, ecc, mediante l’esibizione del tesserino professionale rilasciato dall’Ordine, del provvedimento di nomina e del proprio documento di identità

Comunichiamo che il Procuratore Generale del Tribunale di Milano, vista la richiesta del nostro Ordine, ha autorizzato l’accesso al Palazzo di Giustizia di Milano da parte dei CTU e dei Periti anche dagli ingressi riservati agli avvocati, ecc, mediante l’esibizione del tesserino professionale rilasciato dall’Ordine, del provvedimento di nomina e del proprio documento di identità.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more