Loading...

Valentino Parmiani. Paesaggi di architettura

From 08.09.2017 to 14.10.2017

Martedì 19 settembre inaugura alle ore 17.30 presso il Politecnico di Milano la mostra "Paesaggi di architettura" dedicata ai lavori di Valentino Parmiani, a cura di Gianni Braghieri

Martedì 19 settembre inaugura alle ore 17.30 presso il Politecnico di Milano la mostra "Paesaggi di architettura" dedicata ai lavori di Valentino Parmiani, a cura di Gianni Braghieri. La mostra rimarrà aperta fino al 13 ottobre 2017.

Intervengono
Marco Biraghi, Vicepreside Scuola AUIC
Gianni Braghieri, Università di Bologna
Arduino Cantàfora, Politecnico di Losanna

Sede:
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Spazio Mostre Guido Nardi – Via Ampère 2 – Milano, Politecnico di Milano


Valentino Parmiani (1943-2015) ha studiato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano all’inizio degli anni sessanta. Dopo la laurea ha proseguito la sua attività di ricerca al Politecnico e ha insegnato in altre Università italiane e straniere. Come grafico e disegnatore ha collaborato con diversi architetti, tra i quali Guido Canella, Vittorio Gregotti, Gìo Vercelloni e Gianni Braghieri. La mostra raccoglie una significativa selezioni dei suoi disegni e delle sue illustrazioni per copertine di riviste.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more