Loading...

Sondaggio nuova app

From 07.09.2017 to 07.10.2017

Pubblichiamo l'iniziativa di un gruppo di giovani sviluppatori che stanno realizzando una nuova applicazione per facilitare la raccolta dei dati nelle rilevazioni sul campo. Rispondi al breve questionario

Pubblichiamo l'iniziativa di un gruppo di giovani sviluppatori che stanno realizzando una nuova applicazione per facilitare la raccolta dei dati nelle rilevazioni sul campo.

Di seguito il testo di presentazione:

Siamo un piccolo gruppo di sviluppatori, al momento non ci siamo ancora costituiti in una forma societaria formale, residenti tra La Spezia e Massa Carrara.

Abbiamo deciso di realizzare un'applicazione che possa essere utilizzata per raccogliere tutte le informazioni necessarie durante le ispezioni sul campo sia che si tratti di un ambiente aperto sia di uno stabile o altro. 

In particolare desideriamo realizzare una soluzione in cui ciascun utente non deve subire griglie di informazioni definite da altri, ma può decidere in piena autonomia cosa registrare e come organizzare le informazioni. 

Abbiamo pensato anche di inserire in questa applicazione alcune funzionalità in linea con le tendenze tecnologiche del momento tra cui realtà aumentata, sincronizzazione dei dati su più' dispositivi, condivisione con partner e collaboratori e predisposizione per l'integrazione con strumenti di lavoro ordinario (device particolari piuttosto che software specifici di project management, disegno tecnico, ecc.)

Per validare il nostro progetto e stilare un'ordine di priorità che faccia si' che lo strumento sia utile fin da subito alla categoria chiediamo la compilazione di un breve sondaggio online in forma totalmente anonima (l'inserimento dell'e-mail e' facoltativo).

Il sondaggio su google form e' disponibile all'indirizzo https://goo.gl/forms/pP6mlBE9zJhmGV5I2 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more