Loading...

PGT Milano

From 05.09.2017 to 05.10.2017

Sul sito del Comune di Milano è stato pubblicato il Documento degli Obiettivi per il PGT e il Documento di Scoping relativo alla Procedura di Valutazione Ambientale Strategica. Fino al 29 settembre è possibile inviare osservazioni

Segnaliamo che sul sito del Comune di Milano sono messi a disposizione per la consultazione, fino al 29 settembre 2017, il Documento degli Obiettivi per il Piano di Governo del Territorio e il Documento di Scoping relativo alla Procedura di Valutazione Ambientale Strategica. I documenti sono anche depositati in libera visione presso il Palazzo Comunale, negli uffici, rispettivamente, di pza del Duomo 21 - 4° piano (Area Ambiente ed Energia) e di via Cenisio 2 (Area Pianificazione Urbanistica Generale).

Il Documento di Obiettivi per il Piano di Governo del Territorio tratta le tematiche utili ad orientare il processo di revisione del Piano e contiene una sezione dedicata alle strategie, in cui sono incluse, tra le varie tematiche, la rigenerazione urbana e la qualità degli spazi e dei servizi.

Il Documento di Scoping contiene invece lo schema del percorso procedurale e metodologico del processo integrato di elaborazione del Piano e di VAS che costituisce il presupposto per l’avvio del confronto pubblico, al fine di raccogliere elementi utili allo sviluppo delle successive fasi del processo di VAS e all’elaborazione del Rapporto Ambientale.

Fino al 29 settembre 2017 è possibile inviare le proprie osservazioni agli indirizzi di posta elettronica: pianificazioneurbanistica@postacert.comune.milano.it o attuazionepoliticheambiente@cert.comune.milano.it. 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more