Loading...

Corso base di SketchUp

From 27.07.2017 to 06.11.2017

La Fondazione dell'Ordine propone la nuova edizione del corso base di SketchUp per i mesi di ottobre e novembre 2017, finalizzato a trasferire ai partecipanti le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software. 20 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone la nuova edizione del corso base di SketchUp per i mesi di ottobre e novembre 2017. 

 


Dal 2 ottobre al 6 novembre 2017

 

Obiettivo del corso:

Trasferire al partecipante le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software, in modo che possa impadronirsi delle capacità tecniche di base, necessarie alla realizzazione di modelli 3D nell'ambito del progetto architettonico e/o interior design. Partendo dalla corretta impostazione di un lavoro in 3D, passeremo a scoprire/utilizzare gli strumenti di SketchUp, sino a giungere alla creazione di un vero e proprio modello tridimensionale. Passeremo poi alla finitura del modello stesso mediante l'uso dei materiali e dei diversi stili di rappresentazione. Termineremo con il salvataggio di alcune scene, utili all'esportazione di immagini e semplici animazioni video.

Requisiti minimi richiesti:

Costituisce prerequisito la conoscenza dei principi fondamentali della geometria descrittiva, nonché esperienza nell'ambito del progettazione architettonica, dell'arredamento o interior design. 
È richiesta una conoscenza informatica generica in ambiente Windows e/o Mac OS X e conoscenza minima di un sistema Cad 2D. 
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di: 
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni con software preinstallato;
- mouse a tre pulsanti e rotellina;
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista.

E' possibile frequentare il corso con qualsiasi versione di SketchUp installata. Le versioni sono scaricabili alla pagina web http://www.sketchup.com/download/all.

 

Calendario:

2, 9, 16, 23 ottobre, 6 novembre 2017

Orario: 9.30 - 13.30

 

Costo del corso: 351,60 € (280,00 € + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria)

Clicca QUI per acquistare il corso

Crediti formativi: 20 cfp

 

Il corso verrà avviato solamente al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti ciascuno.
 

Docente: Marco Donizelli


Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano 


Modalità di svolgimento: Corso in Aula 

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
SEGRETERIA DELLA FONDAZIONE
TEL. 02 62534390
fondazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more