Loading...

Presentazione della nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata

From 18.07.2017 to 24.07.2017

Lunedì 24 luglio si terrà presso Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi un incontro dedicato alla modulistica edilizia regionale standard, alla luce delle recenti integrazioni normative. 3 cfp

24 luglio 2017
Dalle 9:00 alle 12:00
Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi
Via M. Gioia 37, ingresso N4
Milano

L’incontro è finalizzato a presentare la modulistica edilizia regionale standard, aggiornata in seguito alle recenti integrazioni normative.

I moduli edilizi regionali raggruppati in un pacchetto unitario costituiscono l’adeguamento della modulistica nazionale alle normative specifiche e di settore di Regione Lombardia, adottata nell'ambito della Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 e del 6 luglio 2017 con gli Accordi tra Governo, Regioni ed Enti locali.

Gli adeguamenti regionali dei moduli sono frutto di un lavoro di confronto tra Regione Lombardia, ANCI, Unioncamere, Confcommercio, Ordini Professionali e Associazioni di categoria.

La standardizzazione della modulistica costituisce una tappa fondamentale per agevolare il rapporto tra i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione, favorendo anche un percorso volto ad una progressiva e completa digitalizzazione delle procedure.

Iscrizioni su http://modulistica-edilizia-lombardia.eventbrite.it

Tutte le informazioni qui.

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano riconosciuti 3 cfp.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more