The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Via Tito Livio n. 31, Milano, Mi
Francesca Venturoni: careers@venturoni.it
Studio Venturoni sviluppa progetti architettonici, di interior e di design del prodotto, ponendo grande attenzione alla qualità dell’abitare. I progetti nascono dall’ascolto del cliente, da una grande sensibilità verso le preesistenze, e sono connotati da un profondo taglio tailor made grazie al coinvolgimento costante di maestranze artigianali. Studio Venturoni fornisce una vasta gamma di servizi, dal rilievo all’esecuzione dell’opera, utilizzando una serie di strumenti e procedure specifiche. Questi servizi includono la redazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, la direzione lavori e la gestione di tutto il processo progettuale e costruttivo, oltre alla direzione artistica ed al disegno esecutivo degli arredi su misura. Il tirocinante potrà quindi entrare in contatto con tutte le fasi del lavoro architettonico e produttivo, toccando con mano ogni aspetto dell'iter progettuale.
La procedura parte da una prima elaborazione di concept, utilizzando disegni e schizzi a mano libera, tavole di moodboard di ispirazione progettuale e documenti riepilogativi del pensiero di progetto; nella fase di progettazione architettonica e di interni, vengono redatti disegni architettonici bidimensionali e modelli tridimensionali, collage di inserimento materico e di atmosfera. Il lavoro di progetto esecutivo prevede la redazione di tavole che includono tutte le informazioni tecniche necessarie all’espletamento dell’opera, indirizzate al cantiere ed al mondo delle maestranze artigianali coinvolte. Il tirocinante si troverà ad affiancare il professionista in tutti i livelli del lavoro dello studio, partecipando alla realizzazione di uno o più progetti in corso, così da interfacciarsi con tutti i gli step del processo. Il tirocinante si troverà ad affrontare una giornata lavorativa di 8 ore, svolgendo mansioni diverse a seconda delle necessità dello studio e dei progetti in corso, prendendo confidenza con le consegne interne del team.
Lo Studio si impegna a trasmettere al tirocinante sia competenze tecniche che soft skills: le prime includono la conoscenza dei software CAD, la capacità di analizzare spazi e proporre soluzioni pratiche, mentre le seconde riguardano la comunicazione, il lavoro di squadra e la gestione del tempo. Inoltre, è importante che il tirocinante acquisisca una conoscenza generale del settore, compresi gli aspetti normativi e le migliori pratiche.
I software utilizzati sono: AutoCAD LT (Autodesk), Rhinoceros, Adobe Suite, Pacchetto Office, Ai (PromeAI, Midjourney).
L'attività dello studio viene svolta regolarmente dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 18.30. La pausa pranzo viene effettuata indicativamente dalle ore 13.00 alle ore 14.00.