The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Via Gioacchino Rossini 6, 20122 Milano (MI)
Raffaele Primo Stallone: rafstallone@gmail.com
Ogni progetto rappresenta un'opportunità di apprendimento continuo, dove il tirocinante può sviluppare competenze pratiche e teoriche, collaborando attivamente alla realizzazione di soluzioni creative e innovative accanto a colleghi di comprovata esperienza, maturando le proprie competenze e affinando le proprie skills.. L'approccio interdisciplinare e la partecipazione diretta a tutte le fasi del processo progettuale, dalla progettazione preliminare alla gestione del cantiere, favoriscono una crescita professionale completa. Il confronto costante e il mentoring permettono al tirocinante di affrontare sfide reali, arricchendo la propria esperienza e ampliando le proprie prospettive nel mondo dell'architettura.
L’ attività professionale si basa su un approccio pratico e creativo che permette ai tirocinanti di essere coinvolti in tutte le fasi del progetto, dal concept alla realizzazione. Durante il tirocinio, il/la tirocinante sarà inserito in un team con a capo un architetto esperto e “vivrà” tutte le fasi della progettazione dell’opera ed anche la sua realizzazione. Il lavoro si svolgerà con riunioni e confronti continui all’interno del team, ma anche con il network di professionalità specialistiche esterne che con noi collabora continuativamente e avrà così l'opportunità di affrontare diversi aspetti, come la progettazione architettonica, la gestione del cantiere e la comunicazione con i clienti. In questo modo, non solo apprenderà le tecniche professionali, ma avrà anche modo di sviluppare un pensiero critico e una visione strategica, indispensabili per affrontare le sfide del mondo dell’architettura.
Competenze progettuali e creative, Tecniche di disegno e modellazione, Gestione del progetto, Comunicazione e collaborazione, Gestione del cantiere e monitoraggio e Approccio etico e sostenibile e capacità di partecipare attivamente ai momenti di confronto nello svolgimento della commessa maturando la capacità di portare il proprio contributo al progetto ad alla eseguibilità dell’opera.
Autocad, Edificius, Photoshop, Illustrator, primus
IBF ha un sistema di qualità certificato ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001