The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Via Angelo Morbelli 8 - 20149 Milano
Erna Rosita Corbetta: corbetta@ernacorbetta.it
Il/La tirocinante verrà coinvolto/a nella quasi totalità delle attività in essere: avrà quindi la possibilità di approcciarsi con le varie procedure che caratterizzano un incarico professionale e partecipare attivamente sia alle fasi concettuali (conoscitive, analitiche e progettuali) sia a quelle legate direttamente alla realizzazione dell'opera (in accompagnamento alla DL avendo contatti anche con imprese, fornitori, altri colleghi). Potrà quindi fare esperienza diretta sul campo, prendendo coscienza di alcuni degli aspetti legati all'attività professionale e potrà osservare come un Professionista di esperienza si muove in cantiere per assicurarsi che quanto progettato "su carta" possa trasformarsi in una concreta e fedele realizzazione.
Il/La tirocinante verrà edotto/a sui lavori in essere, o comunque su una selezione significativa. Dopo una prima fase conoscitiva, verrà inizialmente coinvolto/a nelle attività interna allo studio per prendere dimestichezza con le fasi progettuali, con approfondimenti sulle normative e sui tipi grafici. Seguiranno poi le esperienze in situ, con le successive rielaborazioni di quanto visto in fase di esecuzione delle opere.
Anche se il/la tirocinante sarà costantemente seguito/a, si cercherà di promuovere una certa indipendenza sia di pensiero sia di elaborazioni. Si spera di poter trasmettere che la figura dell'Architetto è dinamica e complessa e che il ruolo professionale richiede preparazione e dedizione. Si cercherà di trasmettere al/alla tirocinante quelle competenze che meno ha sviluppato durante gli studi o in occasione di precedenti esperienze.
AutoCAD, Photoshop, SketchUp
No, non sono previste