The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Piazza Bertarelli 4, Milano (MI), 20122
Greta Benelli: g.benelli@offstagemilano.com
Il nostro studio si occupa di progettazione e svolge anche il ruolo di general contractor, offrendo un servizio integrato che accompagna il cliente in ogni fase del progetto: dall’ideazione degli spazi fino alla realizzazione finale. Gestiamo in modo coordinato tutti gli aspetti progettuali, tecnici, operativi e logistici, garantendo un controllo completo sul processo e un risultato finale coerente con le aspettative estetiche, funzionali ed esecutive. Questo approccio ci consente di operare con efficacia in diversi ambiti, valorizzando ogni intervento attraverso un’attenta progettazione e una rigorosa gestione esecutiva. Per un/una tirocinante, entrare a far parte di questo contesto rappresenta un’importante occasione di crescita professionale. Sarà possibile seguire da vicino l’intero iter progettuale ed esecutivo, acquisendo competenze trasversali che spaziano dalla definizione del concept alla gestione del cantiere. L’esperienza in studio include anche la partecipazione attiva alla gestione delle imprese esecutrici, al coordinamento dei fornitori, alla pianificazione delle attività e al monitoraggio di tempi e costi. Questo permetterà al/alla tirocinante di sviluppare una visione completa e concreta della professione, comprendendo come il progetto si traduca in realtà attraverso il lavoro sinergico di più figure e affrontando le sfide tipiche della fase esecutiva.
L’esperienza di tirocinio sarà organizzata in modo da offrire un percorso formativo progressivo, che permetta al/alla tirocinante di acquisire competenze sia progettuali sia operative, attraverso un coinvolgimento concreto e graduale nelle attività dello studio. Nelle prime settimane il/la tirocinante sarà affiancato/a da un tutor interno che lo/la introdurrà al metodo di lavoro dello studio, ai progetti in corso e agli strumenti utilizzati. In questa fase iniziale sarà favorita la comprensione dei flussi progettuali, dei riferimenti normativi e delle specificità legate alla progettazione e al ruolo del general contractor. Successivamente, il/la tirocinante verrà coinvolto/a attivamente nelle fasi di progettazione: analisi dello spazio, elaborazione di layout, concept design, produzione di tavole grafiche (2D e 3D), rendering e scelte di materiali e finiture. Sarà parte integrante dei momenti di confronto progettuale e parteciperà, quando possibile, a briefing con clienti e fornitori, in modo da entrare in contatto diretto con le dinamiche professionali. Parallelamente, verrà introdotto/a alle fasi operative e di coordinamento tipiche dell’attività da general contractor: pianificazione dei lavori, interfaccia con imprese e artigiani, aggiornamento delle tempistiche e monitoraggio dell’avanzamento dei cantieri. Compatibilmente con i progetti attivi, il/la tirocinante potrà anche visitare i cantieri, osservando da vicino la trasformazione del progetto in opera realizzata. Il lavoro sarà organizzato in modo da alternare momenti di affiancamento a momenti di autonomia controllata, così da stimolare senso di responsabilità, spirito di iniziativa e capacità di gestione delle attività. Periodicamente saranno previsti momenti di verifica e confronto per monitorare i progressi, valorizzare le attitudini personali e individuare eventuali ambiti di approfondimento. L’obiettivo è fornire un’esperienza completa, strutturata ma dinamica, che non solo trasmetta competenze tecniche, ma contribuisca anche a rafforzare la consapevolezza del ruolo del progettista di interni all’interno di un processo complesso e integrato.
Durante il tirocinio ci proponiamo di trasmettere competenze sia progettuali che operative, offrendo al/alla tirocinante una visione completa del processo che va dall’ideazione alla realizzazione degli spazi. A livello progettuale, il/la tirocinante acquisirà capacità nella lettura degli spazi, nello sviluppo di layout, concept e presentazioni, oltre che nell’uso di software per il disegno tecnico e la modellazione 3D. Imparerà a selezionare materiali e finiture in funzione del progetto, curando il dettaglio estetico e funzionale. Grazie al nostro ruolo di general contractor, trasmetteremo anche competenze legate alla gestione del cantiere, al coordinamento dei fornitori, alla pianificazione dei lavori e al controllo di tempi e costi, fornendo così un approccio pratico e organizzativo al mestiere. Oltre alle competenze tecniche, puntiamo a rafforzare capacità trasversali come il lavoro in team, l’autonomia, la gestione del tempo e la comunicazione professionale, elementi fondamentali per affrontare con consapevolezza il percorso lavorativo futuro.
Autocad, Rhino/Sketchup, Adobe Photoshop, pacchetto Office
no