The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
2 rue de Derrière la Ville 34600, Faugères, Francia
Antonio Buonsante: antonio@buonsante.info
buonsante è uno studio di progettazione che opera nell’area del Mediterraneo, con progetti che spaziano dal sud Italia (Calabria, Puglia, Campania) al sud della Francia (Languedoc). L’attività è portata avanti tra Faugères e Milano. Lo studio interdisciplinare lavora a tutte le scale del progetto, dalla maniglia alla città.
Trattandosi di una piccola realtà che cura tutti gli aspetti della professione (dal progetto alla cantierizzazione), il/la tirocinante avrà l’opportunità di approfondire numerosi aspetti della professione: da quelli più operativi (disegno, presentazione di un progetto, studio e risoluzione di problematiche architettoniche) a quelli più legati alla gestione di uno studio di architettura (rapporto col cliente, fasi di negoziazione e progetto, cantierizzazione, coordinamento con le imprese esecutrici).
Inoltre, il contesto lavorativo è straordinario, unico nel suo genere. Al/Alla candidato/a verrà data l’opportunità di lavorare in un luogo diverso dall’ordinario. Faugères è un piccolo borgo di 500 abitanti situato nel Languedoc, vicino la cittadina di Béziers. Si trova vicino a numerosi siti naturalistici (Parco ragionale dell’Herault) e centri urbani ricchi di cultura (Béziers, Montpellier, Nimes, Arles, Narbona, Carcassone). A 30 minuti dal mare è immerso nelle verdi vigne dell’appellazione vinicola. Lo studio permette di crescere professionalmente e allo stesso tempo trovare delle alternative al modello urbano che spesso sembra essere imposto come unico contesto lavorativo.
Il/La tirocinante lavorerà 4 gg. a settimana dal Lun al Gio così da avere un lungo fine settimana da dedicare alla scoperta e alla propria crescita culturale e personale.
Gli orari sono dalle 09:00 alle 18:00 con pausa pranzo.
Al/Alla tirocinante verrà fornito un alloggio ammobiliato, con tutte le comodità necessarie.
E’ richiesta la patente di tipo B ed essere automuniti.
Il/La tirocinante svolgerà revisioni quotidiane col proprio tutor di progetto.
Competenze Tecnico informatiche (software 2D, 3D)
Disegno e Rappresentazione di un progetto di Architettura
Attenzione al riuso e a pratiche virtuose nel progetto sull'esistente
Tempistiche e Consegne
Approfondimento della lingua Francese
Autocad 2D
Modellazione 3D, sono preferibili a questo proposito 3d Max, Vray per 3d Max, ma in alternativa anche Rhinoceros e Sketchup 3D.
Pacchetto Adobe e in particolare: Photoshop e Indesign
No