The staff of the Order and Foundation are available to help with problems and reports.
Here are the office contacts
Viale Monte Nero 33, Milano
Alessandro Fantozzi: arch.fantozzi@gmail.com
Il mio studio si occupa di progettazione architettonica e interior design, prevalentemente su progetti residenziali, ma anche su locali commerciali e pubblici, affrontando ogni fase del processo progettuale, dalla concezione iniziale fino alla realizzazione finale. Ogni progetto rappresenta una sfida e un’opportunità di crescita, sia per i membri del team che per i tirocinanti che entrano a far parte del processo creativo. Lo studio si propone come un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, dove il tirocinante avrà la possibilità di sperimentare in prima persona tutte le fasi del processo progettuale, acquisendo competenze pratiche e tecniche essenziali per la propria carriera professionale. L’obiettivo è far vivere al tirocinante un'esperienza stimolante e formativa, dove possa sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche una visione globale del lavoro dell'architetto. Il tirocinante farà parte del team di progetto ed imparerà a gestire la complessità del processo affiancando e supportando gli altri membri del team. Sono convinto che l'approccio pratico e multidisciplinare dello studio possa offrire al tirocinante una formazione completa, preparando il futuro professionista ad affrontare le complessità del settore con competenza e creatività. Il tirocinante sarà incoraggiato a prendere iniziative e a sviluppare in modo autonomo i compiti assegnati, sviluppando il proprio senso di responsabilità.
All'inizio del tirocinio, organizzerò una sessione di orientamento per presentare lo studio, i principali progetti in corso e i metodi di lavoro utilizzati. Il tirocinante avrà modo di inserirsi nel team e di comprendere il flusso di lavoro. Durante il tirocinio, il tirocinante avrà l’opportunità di lavorare su progetti concreti, partendo dallo sviluppo preliminare dell’idea fino alla definizione esecutiva. Potrà partecipare a brainstorming, elaborazione di modelli 3D e presentazioni al cliente. Il tirocinante sarà quindi invitato a partecipare alle riunioni di progetto con i clienti, con altri professionisti coinvolti nel progetto, con i fornitori, con gli operatori di cantiere. Avrà l'opportunità di comprendere l’importanza della gestione del cliente, la risoluzione di problemi sul campo e la supervisione dei lavori in corso.
Nel corso del tirocinio, spero di trasmettere al tirocinante un set di competenze professionali e umane che lo prepareranno a intraprendere la carriera di architetto con sicurezza e autonomia. Lo scopo del tirocinio è quello di inserire il tirocinante in modo stabile nel team di lavoro. L'obiettivo è quello di sviluppare le capacità di: - organizzare un progetto architettonico dalla fase di concept alla definizione degli aspetti esecutivi - approfondire l'uso di software di progettazione per la creazione di disegni tecnici, modelli 3D e rendering - sviluppare la capacità di lavorare in team imparando a conciliare diverse esigenze progettuali e affinare le abilità comunicative per presentare un progetto e ascoltare le necessità del cliente, gestendo le aspettative e adattando le soluzioni proposte - imparare a rispettare le scadenze del progetto, gestendo efficacemente le priorità e organizzando il proprio lavoro per affrontare le sfide quotidiane di un progetto - risolvere problemi complessi con creatività e pensiero critico, trovando soluzioni pratiche alle difficoltà che sorgono durante il lavoro
Autocad Sketchup Enscape Pacchetto Office
No