Loading...
city: Milano
Headquarters: 

Via Contardo Ferrini 11, 20135 Milano


Phone: 3384427177
Year of Establishment: 2015
Managers:

Matteo Cagnazzo: matteo@1600studio.com


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

1600studio

Interior Design, Design, Works Management

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

La nostra attività è da sempre stata improntata su un modello orizzontale, per quanto possibile, relativamente l'organizzazione del lavoro e la gestione dei compiti. Ciò significa che ogni persona all'interno dello studio è al corrente dell'attività nella sua totalità attraverso momenti di confronto e condivisione che avvengono in tutti gli step di progetto attraverso presentazioni interne che possano proporre problemi o casi per i quali sia importante trovare soluzioni e proposte. Inoltre la natura dei lavori, da sempre, fortemente trasversale permette di sperimentare diverse scale e dinamiche arricchendo e interpretando la nostra visione del ruolo di architetto come regista dell'opera che agisce attraverso processi interdisciplinari capaci di sposare tecnica, estetica, relazione e gestione.

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

Il tirocinante sarà affiancato al project manager di riferimento in su specifico progetto di media scala (500/1000mq) che sarà seguito in tutte le sue fasi, relazionandosi con la committenza e con le varie figure consulenti coinvolte. Il percorso avrà luogo dal concept di progetto, la definizione, il coordinamento con i consulenti (pratiche urbanistiche, sicurezza, progetti impianti specifici, progetto acustico, progetto illuminotecnico, progettazioni esecutive) attraverso tutti gli step compreso l'affiancamento sul cantiere. Non si esclude che possano sorgere ulteriori occasioni nel corso del tirocinio che possano ulteriormente arricchire l'esperienza. es. progetti di fattibilità.

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

Spero di trasmettere la passione per questo lavoro e permettere di mettere a fuoco quali ambiti siano di maggiore intaresse al fine di suggerire una direzione nell'ampissimo significato che puo avere il ruolo di architetto. Oltre cio vorrei trasmettere la complessità che questo ruolo condensa e la necessità di saper maneggiare codici, lingue e strumenti diversi. In ultimo l'importanza di definire un proprio processo di lavoro e gestione attraverso la sperimentazione sul campo di un caso tipico e provante come quello sopra descritto.

Software richiesti al tirocinante

fa parte del nostro kit un programma di disegno vettoriale, fogli di calcolo su suite google, pacchetto adobe, software di modellazione 3d compratibile con formato dwg/3ds, software renderizzazione tipo keyshot/ vray.

Procedure e certificazioni

procedure interne standardizzate nel tempo. Nessuna specifica certificazione.

Back to the internships