Loading...

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

From 17.03.2025 to 29.03.2025

From  10:00  To  18:00

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Il convegno e la tavola rotonda si terranno presso la sala Conferenze dell'Ordine Architetti di Milano (Via Solferino 17/19) dalle ore 10.00 alle 18.00.


PROGRAMMA


ore 9.30 Registrazione dei partecipanti per l’attribuzione dei crediti formativi


ore 10.00 Saluti introduttivi

INU Lombardia - Marco Engel 

Ordine Architetti PPC Milano - Federico Aldini 

Consulta Regionale Architetti Lombardi - Michela Locati


ore 10.30 Cosa si intende per Piano Utile

Verso il Congresso Nazionale INU - Michele Talia


ore 11.00 Le questioni prioritarie per un piano utile

• Rigenerazione urbana - Bertrando Bonfantini 

• Governo delle trasformazioni diffuse - Patrizia Gabellini 

• Equità sociale e questione abitativa - Laura Pogliani 

• Interesse collettivo e Welfare pubblico - Carolina Giaimo 

• Adattamento climatico e qualità ambientale - Andrea Arcidiacono 


ore 12.15 Tavola rotonda Contributi dalle Communities 

Coordina: Gianluca Perinotto

Intervengono: Laura Fregolent, Iginio Rossi, Roberto Mascarucci, Franco Marini.


ore 13.30–14.30 Light lunch offerto in sede.


ore 14.30 Saluti introduttivi

Gianluca Comazzi - Assessore al Territorio della Regione Lombardia

Fortunato Pagano - Presidente onorario di INU Lombardia


ore 15.00 Modelli di piano a confronto con la proposta di riforma di INU

Il Piano Utile e l’efficacia delle leggi regionali - Mimmo Moccia 

 

ore 15.30 Le nuove leggi regionali: modelli e strategie 

Coordina: Mimmo Moccia

• Emilia Romagna: primi risultati e questioni aperte - Marcello Capucci

• Marche: il modello INU nella nuova legge - Carlo Alberto Barbieri

• Campania: obiettivi della nuova legge - Bruno Discepolo


ore 16.30 Temi e questioni della legislazione lombarda 

• Le tappe dell’evoluzione della legge lombarda: dal testo originale alla riduzione del consumo di suolo e alla rigenerazione urbana - Fabio Pellicani 

• La pianificazione comunale e sovracomunale: le grandi questioni del territorio lombardo - Ugo Targetti


ore 17.15 Discussione e Conclusioni

Coordina: Marco Engel - INU Lombardia 

 

La partecipazione è gratuita: accesso libero fino a esaurimento posti (è gradita l’iscrizione da comunicare via mail a inulombardia2000@gmail.com indicando le proprie generalità). Riconosciuti 6cfp agli Architetti. 



Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more