Loading...

Incertezze normative e prospettive sulla professione: il questionario OAMi

From 06.02.2025 to 31.03.2030

OAMi promuove un'indagine conoscitiva - attraverso un questionario, da compilare in pochi minuti - volta a valutare lo stato della professione tra incertezze normative, effetti e prospettive future. Analogamente ai questionari proposti nel 2023 sul Fair Work e nel 2020 sulle abitudini di lavoro degli architetti durante il periodo del Covid.

Prosegue il dibattito politico a livello locale e nazionale su processi di rigenerazione urbana, attività professionali che necessitano di un confronto con l’amministrazione, revisione del Piano di governo del territorio milanese (Pgt). Temi essenziali, che hanno ricadute dirette sulla nostra professione. 


La complessa situazione normativa è sotto la lente di urbanisti e architetti, giuristi e costituzionalisti, economisti e sociologi, storici e geografi, politici e sindacati, costruttori e investitori e, non ultimi, i cittadini. Si delinea – senza l’approvazione di una norma di interpretazione autentica – un futuro incerto su procedure e processi di rigenerazione urbana di molti centri metropolitani, non solo del capoluogo lombardo. 


In questo contesto, l’Ordine degli Architetti della provincia di Milano promuove – attraverso un questionario, anonimo e disponibile fino al 17 febbraio 2025 – un’indagine conoscitiva rivolta agli studi di architettura e alle società di progettazione, per raccogliere dati di contesto, effetti e prospettive che derivano dal rallentamento delle attività del SUE (Sportello unico dell’edilizia), a seguito della disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune di Milano. Il questionario, che si compila in pochi minuti, non ha finalità scientifiche o statistiche, ma intende raccogliere elementi da parte dei professionisti utili a comprendere l’attuale condizione del settore. 

Gli esiti saranno presentati e discussi in occasione di un dibattito che si svolgerà nel mese di marzo 2025


Ringraziamo quanti vorranno collaborare.

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more