Loading...

Raccolta fondi per l'emergenza alluvione in Toscana

L’Ordine degli Architetti di Milano esprime solidarietà alle popolazioni colpite dalla tragica alluvione che lo scorso 2 novembre ha colpito la regione Toscana e, in particolare i territori delle provincie di Firenze, Pistoia e Prato, e si unisce alla raccolta fondi avviata dalla Federazione Architetti PPC Toscani.


La Federazione Architetti PPC Toscani, che mette insieme gli Ordini degli Architetti di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Siena, per dare risposta alle richieste provenienti dalle aree interessate dall’alluvione e a seguito dei molti messaggi di sostegno e di proposta di aiuto ricevuti dagli Ordini italiani, ha istituito un conto corrente dedicato per raccogliere fondi. L’iniziativa toscana – nata sull’esempio dell’azione intrapresa a maggio dalla Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia-Romagna in seguito agli eventi alluvionali – intende fornire un aiuto concreto sul territorio, con particolare attenzione alle colleghe e ai colleghi che necessitano di sostegno.

Il conto corrente cui far pervenire le donazioni a favore dei territori toscani flagellati è il seguente:

Conto Corrente presso: Banca Intesa San Paolo, filiale 55000, Piazza San Paolo Ferrari n. 10, 20121 Milano.
Intestato a: FEDERAZIONE ARCHITETTI P.P.C. TOSCANI
Causale: “Alluvione Toscana 2023”
IBAN: IT36B0306909606100000199779

Potrebbe interessarti

17.03.2025 Convegni

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Find out more
12.03.2025 Fair Work

Fair Work: disponibile l’aggiornamento del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo

In vista dell'evento formativo del 17 marzo 2025, viene resa disponibile in versione digitale la nuova versione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Find out more
12.03.2025 Offerta formativa

Offerta formativa 2025

Prosegue l’organizzazione dell'offerta formativa di Ordine e Fondazione, tra corsi in aula e webinar, e-learning e due nuove edizioni della Formazione intensiva. È possibile visionare il calendario 2025 aggiornato fino al mese di dicembre, suddiviso per aree tematiche, per permettere di scegliere le proposte di aggiornamento più adatte ai propri interessi e ambiti di specializzazione.

Find out more