Loading...

Concorrimi: concorso di progettazione "Ing. Niccolò Coppola" a Gallipoli

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso in due fasi per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. La scadenza ultima della prima fase è il 19 dicembre 2023, mentre la scadenza ultima della seconda fase è il 3 aprile 2024.



Si tratta di un concorso di progettazione, con procedura aperta, bandito dalla società Camping La Vecchia Torre S.r.l. per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre, ubicato in Gallipoli (LE).


L’oggetto del concorso è l'acquisizione, dopo l'espletamento della seconda fase, della progettazione con un livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica di due tipologie di mobile-home (2/3 e 4/5 posti letto) ed un masterplan della struttura da mettere a sistema con le altre della medesima proprietà ubicate in prossimità di questa.


L’area del campeggio della Vecchia torre, è ubicata in un contesto ambientale e paesaggistico di grande pregio, da valorizzare, per questo il concorso ha un duplice obiettivo:

  • progettare due tipologie di case mobili con capacità ricettive differenti che sostituiscano quelle attuali, in quanto non compatibili con il paesaggio. La nuova mobile-home dovrà essere progettata con un design accessibile, utilizzando materiali durevoli ed ecocompatibili, e modalità costruttive standardizzate e dal basso impatto ambientale.
  • Pianificare, attraverso un masterplan, la riqualificazione paesaggistica dei luoghi, le distribuzioni funzionali e la riorganizzazione delle piazzole con individuazione anche di spazi per moduli multipli.


La Commissione giudicatrice che valuterà le proposte sarà composta da 5 membri effettivi e 2 supplenti con competenze in architettura sostenibile, paesaggio, urbanistica e/o ingegneria e turismo nominati dall’ente banditore, dall’Ordine Architetti PPC della Provincia di Lecce e dall’Ordine Ingegneri della Provincia di Lecce. Le proposte progettuali saranno valutate secondo i criteri di qualità architettonica, sostenibilità ambientale, innovazione rispetto alla domanda turistica di famiglie con bambini, rispetto dei beni paesaggistici presenti nel contesto e coerenza dei percorsi interni.


Il vincitore del concorso riceverà un premio di 25.423,63 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge) ed entro 90 giorni dalla proclamazione, dovrà perfezionare lo sviluppo degli elaborati concorsuali raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica per le mobilhome .

Ai concorrenti risultati dal secondo al quinto classificati sarà riconosciuto ciascuno un premio pari ad € 4.237,27 (al netto di I.V.A. e ogni altro onere di legge).

Per maggiori informazioni, consultare il sito di Concorrimi al seguente link:

http://www.riqualificazionelavecchiatorregallipoli.concorrimi.it/

Potrebbe interessarti

04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Find out more
04.02.2025 Ordine

Efficienza e sussidiarietà: nasce la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia

Uno statuto aggiornato e un rinnovato punto di riferimento istituzionale per tutti i progettisti lombardi, la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia rinasce con un nuovo slancio per affiancare e sostenere la professione alle prese con una complessa realtà normativa e impegnata con le nuove sfide del mercato. Un nuovo percorso che negli ultimi anni ha visto l’Ordine degli Architetti di Milano svolgere un ruolo fondamentale.

Find out more
03.02.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Giornata della Libera Professione

Il 6 febbraio 2025 si tiene, a Roma, la Giornata della Libera Professione, importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della professione di architetto e ingegnere. L'evento pone al centro il contributo strategico che ingegneri e architetti italiani offrono al progresso economico, sociale e culturale del Paese. 3 cfp

Find out more