Loading...

In ricordo di Federico Bucci

L’Ordine e la Fondazione, con grande tristezza, vogliono ricordare Federico Bucci, a seguito della recente e inaspettata perdita.

Amico, professore colto, libero e sinceramente appassionato, sempre in grado di trasmettere il suo entusiasmo e la sua passione per la storia dell’architettura come strumento di progetto e di rapire l’attenzione dei suoi interlocutori e di convincere di quanto fosse bello il nostro mondo.


Federico era un esempio di un amore viscerale per il proprio lavoro di docente, entusiasta, ottimista, leggero ma allo stesso tempo serio e professionale. Un uomo che ha arricchito le menti di schiere di studenti, diffondendo cultura e amore per l’architettura.


Negli anni Federico ha collaborato con il nostro Ordine e con la sua Fondazione con grande entusiasmo ed energia e si è sempre reso sempre disponibile a mettere a disposizione la propria conoscenza a servizio della collettività, mediante percorsi formativi sul tema della valorizzazione del Moderno, itinerari e serate di architettura.


Abbiamo scelto di riportare un breve video della playlist OpenKnowledge del Politecnico di Milano, a testimonianza del grande impegno del professor Bucci per la didattica e la divulgazione.



Potrebbe interessarti

28.03.2025 Normativa

Salva Casa: modelli aggiornati alle sanatorie del decreto 69/2024

La Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.

Find out more
27.03.2025 Eventi

Milano Design Week 2025: eventi e incontri di Ordine e Fondazione

Dal 7 al 13 aprile 2025, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano apre le porte a mostre, eventi e iniziative dedicate ad architetti, designer e cittadini. Cfp per alcuni eventi.

Find out more
25.03.2025 Eventi culturali

Programma culturale 2025

Il programma culturale annuale della Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano nel 2025 indaga – con due festival, serate di architettura, itinerari, premi e mostre – diverse tematiche legate alla cultura del progetto, interessando differenti scale e raccogliendo sguardi ad altre discipline. Pubblicato il calendario delle attività, organizzato per temi e tipologie di eventi.

Find out more