Loading...

ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei

the 05.05.2023

From  10:00  To  12:00

Presentazione dell’“ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei” una graphic novel ispirata all’esperienza di professionisti, ingegneri ed architetti ferraresi, italiani e slovacchi. L’archifumetto, così è stato chiamato, utilizza la tecnica del disegno, il tratto grafico per mettere a fuoco argomenti, opere di architettura realizzate e progetti dei nostri professionisti.

Nell'ambito del progetto europeo Architecture and Remembrance, l'Ordine degli Architetti di Ferrara promuove un incontro di presentazione dell'"ARCHIFUMETTO". L'evento si terrà  il 5 maggio dalle 10.00 alle 12.00
presso la Sala della Musica – Chiostro di San Paolo, Via Boccaleone, 19 – Ferrara.


L’obiettivo è quello di informare e sensibilizzare in primis le giovani generazioni oltre che la comunità professionale e il grande pubblico, sulle discriminazioni subite dagli architetti ebrei durante i regimi nazifascisti, nonché di fare memoria di come l’antisemitismo abbia portato all’esclusione di molti progettisti dalle loro attività.

Saranno presenti classi del Liceo Giosuè Carducci di Ferrara.

Il progetto Architecture and Remembrance – promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano insieme agli Ordini di Bologna, Roma e Ferrara, alla Fondazione CDEC – Centro di documentazione ebraica contemporanea, la Fondazione MAXXI di Roma e l’Università Comenius di Bratislava e realizzato grazie al finanziamento della Commissione europea nell’ambito del bando European Remembrance –, che ha preso il via lo scorso aprile e si concluderà a settembre 2023, si pone l’obiettivo di ripercorrere, e in un certo senso riabilitare, le storie e le attività professionali di alcuni architetti, e dei loro colleghi dell’Europa centrale, che a causa della loro estrazione hanno subìto le restrizioni, personali e professionali, dovute dalle leggi razziali del 1939.

Maggiori informazioni qui > http://ordinearchitetti.fe.it/ordine/arch-mem/

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more