Loading...

Open! Studi Aperti 2023 | architetti under 35

From 23.06.2023 to 24.06.2023

Nella cornice delle giornate di Open! Studi aperti 2023 promosse dal CNAPPC, che si terranno il 23 e 24 giugno 2023, l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano ha deciso di partecipare all’iniziativa dedicando particolare attenzione ai propri iscritti under35. Si invitano gli architetti, i paesaggisti e i conservatori con meno di 35 anni a partecipare alla call e aprire al pubblico i loro spazi di lavoro durante le due giornate. Partecipazione alla call prorogata al 28 maggio

Le giornate Open! Studi Aperti 2023 si terranno su tutto il territorio nazionale; gli studi aderenti all'iniziativa apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 giugno 2023, ricorrenza del centenario della legge n. 1395 del 24 giugno 1923 che istituì gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri. 

La call ha l'obiettivo di far emergere e dare spazio ai professionisti che hanno avviato la loro attività professionale di recente. Auspicando una partecipazione allargata, si intende restituire alla comunità dei professionisti ma anche a cittadini interessati, una panoramica sui luoghi e le forme di lavoro contemporaneo, sia dal punto di vista dell’organizzazione degli spazi interni che dell'ubicazione in città.


Modalità di partecipazione
La partecipazione è aperta agli architetti, paesaggisti, conservatori iscritti all'Ordine di Milano, che abbiano meno di 35 anni e che svolgano la propria attività professionale nel territorio metropolitano di Milano. L’adesione è intesa libera e gratuita. È possibile partecipare come singoli professionisti o in gruppo.

Per partecipare è necessario compilare il form sottostante indicando, oltre ai dati anagrafici e l'indirizzo dello spazio di lavoro, anche un breve abstract (massimo 500 caratteri spazi inclusi) che racconti i principali campi di attività, le scale del progetto affrontate, gli ambiti di applicazione.


Tempistiche
Per partecipare alla call è necessario compilare il form sottostante entro e non oltre il 28 maggio 2023. Oltre a indicare i riferimenti del titolare/i dello studio e la sua ubicazione, si chiede di caricare una fotografia rappresentativa dello spazio di lavoro e una breve motivazione che illustra le ragioni dell’adesione.

Subscriptions are closed on 29/05/2023

Call per Open! Studi Aperti 2023

Caricamento...

Per maggiori informazioni scrivere a progetticulturali@architettura.mi.it

Potrebbe interessarti

24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Project passed to 2°phase

8 projects (out of 22 submitted) from France, Spain and Switzerland were selected for the second phase of the 10th edition of the Baffa Rivolta Prize. All the participating projects are visibile on premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it. Deadline for the final selection by November 21, 2025.

Find out more
18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Baffa Rivolta 2025 Award: 22 social housing projects

The 10th edition of the Award, focused on best social housing projects in Europe, has received 22 nominations from Austria, France, Italy, the Netherlands, Spain, and Switzerland. The nominated projects are visible online

Find out more
08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more