Loading...

From 17.04.2023 to 23.04.2023

Il legno è il protagonista della Design Week di via Solferino 17

In occasione della Milano Design Week 2023, la sede della Fondazione dell'Ordine ospita talk, dibattiti e tavole rotonde - a cura dell'azienda Finsa - che approfondiranno le qualità del legno e i temi legati alla sua produzione. A fare da cornice all'evento, l'installazione “Il Senso di Finsa per il Legno” e una nuova edizione di Rovista la rivista.

Dal 17 al 23 aprile 2023, in via Solferino 17, il legno in tutte le sue declinazioni sarà protagonista dell'installazione e degli eventi realizzati a cura dall'azienda Finsa per la Milano Design Week 2023.


Finsa, azienda spagnola specializzata nella trasformazione e nell’uso sostenibile del legno per l'arredamento e l'architettura, partecipa alla Milano Design Week con l’installazione “Il Senso di Finsa per il Legno”, firmata dallo studio 967arch, che racconterà le qualità del legno nelle sue diverse applicazioni.
L'azienda raccoglie la sfida del tema del Fuorisalone 2023 “Laboratorio Futuro” e promuove, oltre all'installazione, un ricco palinsesto di tavole rotonde, incontri e dibattiti, condotti da architetti, interior designer e industrial designer. La riflessione si concentrerà sul Patto Europeo per il Clima e affronterà argomenti che riguardano l’industria del legno e che vertono sull'industrializzazione, la decarbonizzazione e la digitalizzazione, al fine di proporre nuovi modelli di progettazione.


Programma completo e iscrizione gratuita agli eventi qui > https://www.proviaggiarchitettura.com/calendario/?tag=il-senso-di-finsa-per-il-legno

Rovista la rivista per MDW2023
Inoltre, durante il Fuorisalone, negli orari di apertura della sede, l'Ordine e la sua Fondazione mettono a disposizione dei visitatori alcuni numeri doppi dell'emeroteca della Biblioteca dell'ente. Con l'iniziativa Rovista la rivista, i visitatori potranno prendere gratuitamente (in regalo) riviste di architettura, urbanistica e paesaggio pubblicate dagli anni '70 ad oggi. Dal 17 al 23 aprile dalle 10.00 alle 19.00.

Programma e iscrizione eventi

  • 17 – 23 aprile dalle 10.00 alle 19.00 | Installazione "Il Senso di Finsa per il Legno" a cura dello studio 967arch
    Spazio Bienvenida (benvenuto), spazio Tertulia (circolo), spazio Encuentros (incontri), spazio Sobremesa (convivio), spazio Charla (discussione) e spazio Patio (nel cortile della sede) sono le sale in cui si articola l'installazione che accoglie i visitatori con una foresta composita e stratificata di elementi in legno: pannelli, superfici decorative, componenti d'arredo outdoor, pavimenti per interni ed esterni, strutture, facciate e giardini verticali. Il progetto espositivo, ispirato alla poesia 'Il profumo di legno fresco' dello scrittore norvegese Hans Børli non impone vincoli di circolazione e racconta i diversi processi produttivi degli elementi in legno, coinvolgendo i sensi dei visitatori, in un luogo progettato all’insegna dell’attenzione per l'ambiente.

    L'allestimento sarà realizzato da Unifor.


  • 17 aprile | Press Preview

  • Dal 18 al 20 aprile | alle 11.00 e alle 18.00 | Incontri, Dibattiti e Tavole Rotonde > programma qui
    La Milano Design Week di Finsa sarà scandita da due appuntamenti quotidiani, alle 11.00 e alle 18.00, dedicati all'approfondimento dei temi dell'impatto ambientale degli edifici, il riuso e la circolarità dei materiali, i nuovi scenari dell'abitare (Build to Rent, Senior Living e Co-living), le sfide emergenti nell'hospitality e nel mondo ufficio, o ancora, i nuovi scenari del coworking.

    Tra i relatori: Jose Aguilar - Agvar Architects, Daniel Ibáñez - direttore dell'IAAC, Istituto di Architettura Avanzata di Catalogna, Sergio Baragaño - fondatore di ROOM 2030.

  • 20 aprile dalle 18.00 | Talk e Opening Cocktail
    Un talk, moderato dal giornalista Giorgio Tartaro, che vedrà la partecipazione degli architetti Cesare Chichi - 967arch, Aldo Parisotto - P+F Architetti, Paolo Mauri e Michele Rossi - Park Associati che attraverso testimonianze dirette e anticipazioni su nuovi progetti, affronteranno temi legati alle tecniche costruttive e all'impiego del legno in architettura, evidenziandone gli aspetti di innovazione tecnologica.


Programma completo e iscrizione gratuita agli eventi qui > https://www.proviaggiarchitettura.com/calendario/?tag=il-senso-di-finsa-per-il-legno

Potrebbe interessarti

28.03.2025 Normativa

Salva Casa: modelli aggiornati alle sanatorie del decreto 69/2024

La Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.

Find out more
27.03.2025 Eventi

Milano Design Week 2025: eventi e incontri di Ordine e Fondazione

Dal 7 al 13 aprile 2025, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano apre le porte a mostre, eventi e iniziative dedicate ad architetti, designer e cittadini. Cfp per alcuni eventi.

Find out more
25.03.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio Consuntivo 2024

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2024 dell'Ordine è convocata per il 14 aprile alle ore 17.00 in via Solferino 17.

Find out more