Caricamento...

Superbonus: pagamenti bloccati per i progettisti, lavoriamo insieme per ricostruire il sistema incentivante

Su Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2023, in un'intervista a cura di Valeria Uva, l'Ordine, rappresentato dalla consigliera con delega alla sostenibilità Angela Panza, contribuisce insieme ai commercialisti e ingegneri a descrivere lo scenario in cui versano oggi i professionisti impegnati nel superbonus e negli altri bonus.

«Dobbiamo trovare una soluzione per gestire il transitorio ed evitare che le figure coinvolte vadano in sofferenza, non possiamo abbandonare chi si trova in forte difficoltà in questo momento. Rilanciare il mercato delle detrazioni fiscali è fondamentale per gli obiettivi di transizione ecologica ma vanno pensati insieme con gli Ordini, le aziende e tutti coloro che hanno fatto tesoro di questa esperienza». Queste le parole di Federico Aldini, presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano.

A Milano e provincia in molti sono preoccupati: «Abbiamo già le prime richieste di aiuto – conferma Angela Panza, nell'intervista su Il Sole 24 Ore –. I colleghi ci chiedono a chi poter cedere i crediti, perché hanno i cassetti fiscali pieni». E segnala ancora: «In tanti hanno investito, comprato software e assunto personale. La polizza che a fine 2021 costava 1.600 euro oggi è più che raddoppiata».

Si ricorda inoltre che, per poter delineare un quadro generale delle condizioni dei professionisti in merito a bonus edilizi e cessione del credito, l’Ordine degli Architetti di Milano e l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti industriali Laureati delle province di Milano e Lodi, hanno predisposto un breve questionario rivolto a tutti i professionisti, disponibile qui. I dati saranno utilizzati per potersi rivolgere agli organi nazionali che dovranno ascoltare anche la voce degli architetti.

Potrebbe interessarti

28.03.2023 Concorrimi

Terza Torre: proclamati i vincitori del concorso promosso da Regione Toscana

Il progetto presentato dal gruppo di architetti guidato da Carlo Terpolilli (capopgruppo) è il vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione e l’ampliamento del Centro direzionale della Regione Toscana e la realizzazione della “Terza Torre” in via di Novoli a Firenze.

Scopri di più
28.03.2023 Ordine

Quota di iscrizione all'Ordine 2023

Gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano hanno tempo fino al 30 aprile 2023 per procedere con il pagamento della quota annuale di iscrizione per l'anno 2023. Per i pagamenti successivi alla scadenza indicata saranno applicate delle more.  In vigore, il fondo di solidarietà.

Scopri di più
22.03.2023 Progetti speciali

Pubblicati gli esiti dell'open call di fotografia "Racconti domestici"

Nell'ambito del progetto speciale "CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova", pubblicati i vincitori della call di fotografia sui temi dell'abitare contemporaneo.

Scopri di più