Loading...

Superbonus: pagamenti bloccati per i progettisti, lavoriamo insieme per ricostruire il sistema incentivante

Su Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2023, in un'intervista a cura di Valeria Uva, l'Ordine, rappresentato dalla consigliera con delega alla sostenibilità Angela Panza, contribuisce insieme ai commercialisti e ingegneri a descrivere lo scenario in cui versano oggi i professionisti impegnati nel superbonus e negli altri bonus.

«Dobbiamo trovare una soluzione per gestire il transitorio ed evitare che le figure coinvolte vadano in sofferenza, non possiamo abbandonare chi si trova in forte difficoltà in questo momento. Rilanciare il mercato delle detrazioni fiscali è fondamentale per gli obiettivi di transizione ecologica ma vanno pensati insieme con gli Ordini, le aziende e tutti coloro che hanno fatto tesoro di questa esperienza». Queste le parole di Federico Aldini, presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano.

A Milano e provincia in molti sono preoccupati: «Abbiamo già le prime richieste di aiuto – conferma Angela Panza, nell'intervista su Il Sole 24 Ore –. I colleghi ci chiedono a chi poter cedere i crediti, perché hanno i cassetti fiscali pieni». E segnala ancora: «In tanti hanno investito, comprato software e assunto personale. La polizza che a fine 2021 costava 1.600 euro oggi è più che raddoppiata».

Si ricorda inoltre che, per poter delineare un quadro generale delle condizioni dei professionisti in merito a bonus edilizi e cessione del credito, l’Ordine degli Architetti di Milano e l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti industriali Laureati delle province di Milano e Lodi, hanno predisposto un breve questionario rivolto a tutti i professionisti, disponibile qui. I dati saranno utilizzati per potersi rivolgere agli organi nazionali che dovranno ascoltare anche la voce degli architetti.

Potrebbe interessarti

24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Project passed to 2°phase

8 projects (out of 22 submitted) from France, Spain and Switzerland were selected for the second phase of the 10th edition of the Baffa Rivolta Prize. All the participating projects are visibile on premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it. Deadline for the final selection by November 21, 2025.

Find out more
18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Baffa Rivolta 2025 Award: 22 social housing projects

The 10th edition of the Award, focused on best social housing projects in Europe, has received 22 nominations from Austria, France, Italy, the Netherlands, Spain, and Switzerland. The nominated projects are visible online

Find out more
08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more