Loading...

Superbonus: azioni a seguito dell'approvazione del D.L Aiuti quater

Cnappc e RTP si esprimono in merito alle modifiche ai bonus edilizi approvate con il D.L. Aiuti quater.

A seguito dell’approvazione, in data 10 novembre 2022, del D.L. Aiuti quater “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”, il Cnappc ha avviato un’interlocuzione per portare all’attenzione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Prof. Dott. Gilberto Pichetto Fratin, le urgenti questioni attinenti al Superbonus e ad altre tematiche di preminente interesse per la categoria degli architetti; il Consiglio Nazionale segnala inoltre la preoccupazione della RPT - Rete Professioni Tecniche in merito alle modifiche del Governo alla disciplina dei bonus edilizi.


Con un comunicato stampa (sotto allegato) del 10 novembre, la RPT constata che, ancora una volta, sono state cambiate le regole in corso e con effetto immediato, rischiando di pregiudicare un provvedimento di successo come il Superbonus. La RTP sottolinea inoltre che certe scelte rischiano di avere gravi ripercussioni sia economiche, sia in termini di transizione ecologica, dato che, senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici, appare difficoltoso centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici.

In accordo con i rappresentanti delle aziende e i sindacati, la RTP ha richiesto pertanto l’immediata istituzione di un tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che consenta all’Italia di non arretrare nel percorso di crescita e di raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di autonomia energetica che la maggioranza di Governo ha sempre dichiarato di voler perseguire.

A tal proposito, la RTP presenterà il 16 novembre una ricerca commissionata al Censis che proporrà una valutazione complessiva dei bonus edilizi in un’ottica di lungo periodo, confermandone la piena sostenibilità.

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more