Loading...

Nuovo Concorrimi per la “Ridefinizione delle aree pubbliche comprese tra la scuola elementare ed il cimitero di Campovico” a Morbegno

Pubblicato su Concorrimi un nuovo concorso di progettazione in due gradi per la “Ridefinizione delle aree pubbliche comprese tra la scuola elementare ed il cimitero di Campovico”. Il termine per la consegna degli elaborati del primo grado è fissato per il 25 ottobre 2022.

Il Comune di Morbegno (SO), in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Sondrio, bandisce un concorso di progettazione in due gradi sulla piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli Architetti di Milano.


La finalità del concorso è quella di individuare la migliore proposta progettuale per la riqualificazione e valorizzazione urbanistica, ambientale, paesaggistica ed architettonica degli ambiti d’intervento, che si configurano quali zone strategiche entro la frazione di Campovico. La rigenerazione di queste aree si propone di migliorare la qualità dello spazio pubblico con la realizzazione, il recupero e la messa a disposizione di nuovi luoghi in grado di configurarsi quali poli di aggregazione per i cittadini.


Il concorso è finanziato dal “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale, in accordo con quanto previsto dal DPCM del 17 dicembre 2021, pubblicato con S.O. alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 41 del 18 febbraio 2022. Il fondo mira a sostenere ed accelerare il processo di progettazione nei Comuni, città Metropolitane e Province del Mezzogiorno e delle Regioni Umbria, Marche Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia nonché nei comuni ricompresi nella mappatura delle aree interne, in vista della partecipazione ai bandi attuativi del PNRR e dell’avvio della Programmazione 2021-2027 dei Fondi Strutturali e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

L’oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, a cui potrà seguire l’affidamento di incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione al vincitore.

Il costo massimo dell'intervento da realizzare (comprensivo degli oneri della sicurezza) è fissato nell'importo di € 550.000,00 IVA esclusa.


Il termine per la consegna degli elaborati del primo grado è fissato per il 25 ottobre. La pubblicazione dei codici alfanumerici corrispondenti ai progetti ammessi al secondo grado è prevista per il 18 novembre. Il 24 gennaio 2023 si chiuderà il termine per la consegna degli elaborati richiesti per il secondo grado. La proclamazione del vincitore sarà effettuata entro il 3 marzo 2023.


Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 14.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge). ed entro 60 (sessanta) giorni dalla proclamazione dovrà perfezionare lo sviluppo degli elaborati concorsuali raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Ai concorrenti risultati secondo e terzo classificati è riconosciuto per ciascuno un rimborso di € 5.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).


Tutti gli elaborati e la documentazione del concorso sono reperibili sul sito internet dedicato: www.concorsopiazzavittoriamorbegno.concorrimi.it.

Potrebbe interessarti

16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Find out more