Loading...

Formazione: nuova piattaforma del Cnappc in sostituzione di Im@teria

Dal 29 aprile non è più attivo il collegamento ad Im@teria all’interno dell’area riservata del sito dell’Ordine, in quanto il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha deciso di introdurre una nuova propria piattaforma.

Il CNAPPC ha esplicitato agli Ordini la necessità di un cambio di piattaforma, in relazione ad aggiornamenti normativi e alla conservazione dei dati amministrativi, e per consentire al sistema ordinistico di poter seguire tutto il processo formazione con maggiore autonomia gestionale. 


L’Ordine degli Architetti di Milano, ha completato le operazioni di salvataggio dei dati contenuti nella piattaforma Im@teria e pertanto i crediti formativi, relativi all’offerta formativa accreditata dall’Ordine degli Architetti di Milano, saranno direttamente caricati sulla nuova piattaforma. Verranno progressivamente integrate le autocertificazioni inserite dagli iscritti e riattivati i corsi e-learning.


FAQ

In supporto ai professionisti, l'Ordine e la Fondazione pubblicano le risposte ad alcuni quesiti ricorrenti relativi al cambio di piattaforma per la gestione dei corsi di formazione: dall'attivazione dei corsi e-learning all'autocertificazione, all'aggiornamento dello "status crediti".

Ho acquistato un corso in e-learning e non riesco a completarlo. É normale?

È normale; tutti i corsi in modalità e-learning dell’Ordine di Milano sono temporaneamente sospesi, in attesa dell’attivazione della nuova piattaforma formazione del CNAPPC, prevista nel mese di maggio. Una volta disponibile la nuova piattaforma, verranno ripristinati i servizi e sarà possibile completare i corsi acquistati e successivamente convalidare normalmente i cfp.

Vorrei inserire un’autocertificazione /esonero in piattaforma. È possibile?

No, il servizio è temporaneamente sospeso, in attesa dell’attivazione della nuova piattaforma formazione del CNAPPC.

Non ho potuto scaricare il mio “status crediti”, entro il 29/04/2022. Come posso fare?

L’Ordine di Milano ha il registro di tutti i crediti acquisiti dai propri iscritti; non era pertanto indispensabile/obbligatorio scaricare lo “status crediti”, ma solo un suggerimento per avere una copia del riepilogo della propria posizione.

Ho seguito un corso proposto da un ente terzo, accreditato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC. lo devo autocertificare in piattaforma?

No, il caricamento dei crediti previsti sarà inserito in automatico nella nuova piattaforma; consigliamo di conservare l’attestato di partecipazione per un’eventuale verifica.

Tutte le informazioni relative saranno diffuse mediante i canali di comunicazione (clicca qui per ricevere la Newsletter settimanale di Ordine e Fondazione).

Seguiranno ulteriori aggiornamenti circa le modalità operative e l’accesso alla nuova piattaforma nazionale del CNAPPC.

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more