Loading...

Tirocinio professionale: ragioni, utilità e obiettivi

From 15.11.2021 to 31.12.2021

Tirocini professionali: quali sono le finalità del progetto? A cosa equivale l’esperienza di tirocinio? Come è strutturata l’attività? Cosa rappresenta il tirocinio per una realtà che ospita i tirocinanti? Quali sono le opportunità e le possibilità di crescita per i neolaureati?


Questo il focus dell'appuntamento del 5 novembre che ha visto confrontarsi sul tema dei tirocini professionali l'Università, l'Ordine di Milano, i soggetti ospitanti e i tirocinanti.
L'incontro, attraverso l’esperienza e il racconto di ogni attore coinvolto nel progetto, ha presentato al pubblico l’attività dei tirocini professionali che per la prima volta, mette in rete diverse figure al fine di favorire la crescita dei laureati e permettere loro di acquisire competenze, capacità e abilità che potranno essere applicate durante la professione.


Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione di Beatrice Costa, direttrice della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, è stato presentato il ruolo dell’Università nell’attività di tirocinio professionale, con Stefano Guidarini del Politecnico di Milano, e il ruolo dell'Ordine di Milano, con l'architetto Francesca Scotti, tutor del gruppo di coordinamento tirocinio dell'OAMi che ha approfondito obiettivi e finalità dell'iniziativa. La professoressa Emilia Corradi, presidente della seconda commissione degli Esami di Stato al Politecnico di Milano nell'anno 2021, ha dato un primo riscontro su quale sia stato l'impatto dell'esperienza di tirocinio professionale nell'ambito dell'Esame di Stato, in relazione a temi e risultati. A seguire gli architetti Alessandro Penna dello Studio Creative Ideas & Architecture Office di Londra e Massimo Roj di Progetto CMR, Milano, hanno presentato, in qualità di soggetti ospitanti, possibili opportunità di tirocinio per i giovani laureati. A conclusione dell'incontro, la testimonianza diretta dell'esperienza dei tirocinanti Camilla Grassi - studio Fiorentini Associati, Segrate e Lorenzo Baldini - Pan Associati srl.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more