Loading...

Milano Verticale

From 03.11.2021 to 31.12.2021

Milano Verticale è l'ottavo volume della collana “Itinerari di architettura milanese” a cura della Fondazione OAMi: una riflessione sulla città alta arricchita dai saggi di Fulvio Irace e dal dialogo con Jacques Herzog

Pubblicato a luglio 2021 l'ottavo libro della collana “Itinerari di architettura milanese”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Milano Verticale (pp. 96, 18,00 euro), questo il titolo del volume, racconta della relazione che gli edifici alti generano sulla città, sullo spazio pubblico e sulla vocazione a salire, come una delle ambizioni più antiche e radicate nell’uomo. Una riflessione sulla città alta come dispositivo urbano, alla luce dell’emergenza ambientale, dell’attenzione alla qualità urbana e della ricerca di un diverso rapporto fra il contesto naturale e quello costruito, che si arricchisce di un saggio di Fulvio Irace e del dialogo con Jacques Herzog in cui si discute di grattacieli, di idee di metropoli in una prospettiva critica e contemporanea.



«La trasformazione della città e del territorio è da molti anni al centro dell’attività culturale ed editoriale della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano», spiega Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione. «In particolare, all’interno del progetto editoriale della Fondazione, la collana “Itinerari” esplora un ambito specifico, un intervallo di tempo preciso, che di fatto è l’ultimo secolo. Emblematico della città di Milano, a cavallo della Seconda guerra mondiale, poi nel miracolo economico del dopoguerra fino agli anni più recenti, il contemporaneo che è caratterizzato da grande vitalità. Il focus di questo libro, cerca di dare una lettura critica alle trasformazioni in atto, con uno sguardo lungo».



Milano Verticale ripensa l’impostazione della collana “Itinerari di architettura milanese”, diretta da Maurizio Carones, condividendola con Carles Muro, membro del Comitato Scientifico Cultura della Fondazione e con Simona Galateo, che ha curato questa edizione.
 


Acquista il libro su Fondazione OAMi o su Amazon


Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more