Loading...

Architetti milanesi a HOMI

From 07.06.2021 to 09.09.2021

Il 6 e 7 settembre doppio appuntamento con architetti milanesi che presenteranno i propri progetti di interior design presso la Fiera HOMI. Per ogni incontro sono riconosciuti 2 cfp, ingresso gratuito

Nell’ambito della nuova edizione della fiera HOMI (Fieramilano-Rho), appuntamento il 6 e il 7 settembre con 8 studi di architetti selezionati dalla call for speakers lanciata da Fondazione OAMi nel giugno 2020.

HOMI, il Salone degli Stili di Vita è palcoscenico per cogliere le tendenze dell’abitare, l’evoluzione del design, dei consumi, del gusto, e intercettare nuove opportunità di business: tavola e cucina, home décor, tessili, profumazioni, idee regalo, mondo delle feste, sono i grandi contenitori attraverso cui si snoda e sviluppa la Fiera. A questo link un percorso con indicate le tipologie di stand.

I due incontri curati dalla Fondazione hanno l’obiettivo di offrire al pubblico di HOMI visioni e scenari sul tema del progetto degli interni.
Le due giornate saranno focalizzate in particolare su progetto e sostenibilità il 6 settembre e progetto e materiali innovativi il 7 settembre.

L'ambito dell'interior design cerca sempre più spesso di interfacciarsi ai temi legati alla sostenibilità e al rispetto delle risorse ambientali, soprattutto nei contesti urbani dove il tema della densità pone un accento di urgenza maggiore. 
La relazione con i temi ambientali porta quindi con sé delle potenzialità in relazione al comfort degli spazi interni - siano abitazioni o luoghi per il commercio - che allo stesso tempo delle criticità, ovvero attenzione al risparmio energetico e allo spreco delle risorse.
Le risposte alle esigenze della sostenibilità e del cambiamento climatico sono aspetti che portano i progettisti a sperimentare nuove soluzioni, a introdurre materiali nuovi o usare in maniera diversa quelli già diffusi. Un tema chiave della progettazione - la flessibilità degli spazi - in seguito ai periodi di lockdown vissuti a causa della pandemia si è fatto ancora più presente, portando i progettisti a sperimentare nuove soluzioni.
In secondo luogo il rapporto tra forma e materiali innovativi permette di combinare al meglio le esigenze funzionali e la qualità del dettaglio: tema che riguarda sia gli arredi fissi che quelli mobili. 

L'ingresso in fiera per gli architetti iscritti all'Ordine di Milano è gratuito.
Per ottenere l'ingresso in omaggio è necessario accedere all’AREA RISERVATA del sito di Ordine, cliccare su CONVENZIONI e infine su FIERE ED EVENTI. Il biglietto darà diritto a un ingresso personale valido per 2 giorni. Per partecipare ai due incontri (2 cfp ciascuno) in programma è necessario iscriversi a ogni singolo evento. A inizio settembre coloro che si iscriveranno riceveranno una mail con le informazioni per accedere. 

PROGRAMMA

Lunedì 6 settembre 2021 - Progetto e sostenibilità
Dalle 11.00 alle 13.00 - 2 cfp

Intervengono:
Noname studio, architetto Andrea Perego
Sarah Zezza studio, architetto Sarah Zezza
architetto Andrea Gianni
Gdmp studio
, architetto Giovanni Drugman
 

Martedì 7 settembre 2021 - Progetto e materiali innovativi
Dalle 15.00 alle 17.00 - 2 cfp

Intervengono:
studio Ghostarchitects, architetti Silvia Cirabolini e Alberto Soana
studio Materiavera, architetto Maria Elisabetta Tonali
DVDV Studio Architetti, architetto Davide Vizzini
studio A4A, architetti Giovanni Rivolta e Nicoletta Savioni


Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 2 cfp ad incontro. Frequenza minima: 100%

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more