Loading...

Agenzia Entrate: SIT, proroghe, Voltura 2.0 e consultazione planimetrie

From 18.02.2021 to 18.03.2021

Si riportano i provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate su: consultazione banche dati, proroga validità estratti di mappa, presentazione volture e consultazione planimetrie

L'Agenzia delle Entrate informa i professionisti circa le recenti disposizioni riguardanti il catasto. Si riportano di seguito le comunicazioni ufficiali riportanti gli aggiornamenti su: consultazione delle banche datiproroga di validità degli estratti di mappa ad uso aggiornamentopresentazione volture e modalità di consultazione delle planimetrie.

Consultazione banche dati catastali
L'Agenzia delle Entrate ha attivato la nuova piattaforma informatica denominata Sistema Integrato del Territorio (SIT) per la consultazione delle banche dati catastali.
Il provvedimento, qui consultabile, stabilisce che dall'1 febbraio 2021 è attivato sull’intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il catasto è gestito dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano, il nuovo Sistema Integrato del Territorio (SIT) che consente la consultazione e, quando possibile, il rilascio di visure ed elaborati catastali.

Proroga validità degli estratti di mappa ad uso aggiornamento
La scadenza di certificati, attestati, permessi e atti abilitativi, nonchè degli estratti di mappa ad uso aggiornamento, è stata prorogata al novantesimo giorno successivo alla data di cessazione dell'emergenza sanitaria Covid-19.
Il termine finale di scadenza dei suddetti atti è perciò “mobile”, correlato alla data di cessazione dello stato di emergenza, attualmente è fissato per il 30 aprile 2021: un certificato scaduto tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dell'emergenza, sarà considerato valido fino al novantesimo giorno successivo a quest’ultima data, quindi, sulla base della normativa vigente, fino al 29 luglio 2021 (novantesimo giorno successivo al 30 aprile 2021).
Circolare consultabile qui.

Nuove modalità di presentazione volture catastali
Le domande di volture catastali, contenenti immobili la cui competenza territoriale sia relativa a Uffici Provinciali – Territorio già adeguati al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT), presentate attraverso il canale telematico, dovranno essere predisposte tramite la nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”.
Il software “Voltura 2.0 – Telematica” è reso disponibile nell’ambiente informatico “Scrivania del Territorio” e il suo uso è riservato agli iscritti alle categorie professionali abilitate.
Circolare consultabile qui.

Consultazione planimetrie catastali da parte di pubblici ufficiali e professionisti abilitati
Al fine di snellire le procedure di consultazione delle planimetrie catastali da parte dei pubblici ufficiali incaricati della stipula di atti immobiliari e dei professionisti abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale, l'Agenzia delle Entrate ha implementato le modalità di accesso al servizio telematico, allargando l’ambito di operatività a ogni atto o attività per cui si è ricevuto incarico e prevedendo la possibilità, per i soggetti abilitati, di abilitare a loro volta propri collaboratori a effettuare e sottoscrivere le richieste di consultazione.
Circolare consultabile qui.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.agenziaentrate.it



 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more