Loading...

Nuovo Regolamento regionale su disposizioni e assoggettabilità VIA

From 06.04.2020 to 06.05.2020

Pubblicato sul BURL Il nuovo Regolamento regionale sulle modalità di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia il nuovo Regolamento regionale n. 2/2020, che disciplina le modalità di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA, ai sensi della L.R. 5/2010 abrogando il Regolamento regionale n. 5/2011.

Di seguito le principali novità introdotte:

a) l’aggiornamento della disciplina della Commissione istruttoria regionale per la valutazione di impatto ambientale;
b) i criteri di calcolo degli oneri istruttori di cui all’articolo 3, comma 5, della L.R. 5/2010;
c) le modalità di avvalimento dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA Lombardia) da parte delle autorità competenti in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA), e di verifica di assoggettabilità a VIA, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della L.R. 5/2010;
d) le modalità attraverso le quali viene espresso il parere della Regione nell’ambito della procedura di VIA o di verifica di assoggettabilità a VIA di competenza statale riguardante i progetti da realizzarsi sul territorio lombardo, ai sensi dell’articolo 11 della L.R. 5/2010;
e) le modalità di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia di VIA e di provvedimento autorizzatorio unico (PAU) e conclusivo del procedimento, di cui all’articolo 27 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale) e all’articolo 4, comma 3 bis, della L.R. 5/2010, nonché di verifica di assoggettabilità a VIA di competenza non statale da parte delle autorità competenti in materia di VIA individuate dall’articolo 2 della L.R. 5/2010, e, in particolare:

  • specifica le procedure per la VIA e per il rilascio del PAU;
  • specifica le procedure per la verifica di assoggettabilità a VIA;
  • coordina e rende coerenti le procedure di valutazione dei progetti con le procedure di valutazione di pianificazione o anche programmazione territoriale;
  • stabilisce le modalità di svolgimento dei controlli nelle procedure di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA.

Per maggiori info o scaricare il BURL, visitare il sito della Regione Lombardia: https://www.bollettino.regione.lombardia.it/wps/portal/site/BURL

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more