Loading...

Ente Parco del Ticino: presentazione istanze

From 03.04.2020 to 16.04.2020

A seguito delle disposizioni nazionali e regionali in merito all’emergenza sanitaria in atto, le attività dell'Ente Parco del Ticino nella sede di Pontevecchio di Magenta sono sospese fino al 15 aprile

A seguito delle disposizioni nazionali e regionali in merito all’emergenza sanitaria in atto, le attività dell'Ente Parco del Ticino nella sede di Pontevecchio di Magenta, via Isonzo 1, sono sospese fino al 15 aprile 2020, salvo diverse successive comunicazioni.

Pertanto le attività di ricevimento del pubblico sono da ritenersi sospese e la continuità dell’azione amministrativa sarà garantita in modalità di lavoro agile.
Per richieste di chiarimenti è possibile contattare gli uffici via telematica (qui i contatti).
Per casi particolari, per complessità o indispensabilità, sarà possibile individuare modalità alternative di confronto mediante l’utilizzo di mezzi telematici o telefonici.
Per eventuali comunicazioni o istanze contattare gli uffici esclusivamente via pec all’indirizzo parco.ticino@pec.regione.lombardia.it.

Per quanto concerne la presentazione delle istanze di autorizzazione paesaggistica e di compatibilità paesaggistica, in attesa di attivare lo sportello telematico per la presentazione on line delle pratiche (in fase di definizione), la stessa potrà avvenire in questa fase, esclusivamente in formato digitale con le seguenti modalità:

– invio dell’istanza paesaggistica all’indirizzo pec del parco: parco.ticino@pec.regione.lombardia.it (si dovranno allegare scansione della domanda munita di marca da bollo e copia del versamento dei diritti di segreteria)

– invio delle relazioni e degli elaborati progettuali all’indirizzo mail del settore competente tramite wetransfer specificando intestatario della pratica e Comune di localizzazione dell’intervento.

Tutte le info sul sito dell'Ente Parco del Ticino >>> https://ente.parcoticino.it/comunicazione-inerente-la-presentazione-di-pratiche-di-autorizzazione-paesaggistica-e-compatibilita-paesaggistica/

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more