Loading...

Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana

From 15.05.2019 to 23.05.2019

Giovedì 23 maggio, in occasione della Milano ArchWeek 2019, si terrà presso l'aula Rogers del Politecnico di Milano il convegno “Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana”. Dalle 14.30 in via Ampere 2

Giovedì 23 maggio, in occasione della Milano ArchWeek 2019, si terrà presso l'aula Rogers del Politecnico di Milano il convegno “Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana”.

PROGRAMMA

14.30 – Saluti e introduzione ai lavori
Stefano Della Torre – Direttore Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito
Ilaria Valente – Preside Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

14.45 – Relazioni
NODI INFRASTRUTTURALI URBANI E QUALITÀ AMBIENTALE DELLO SPAZIO PUBBLICO
Elena Mussinelli – Politecnico di Milano

LA STRATEGIA DI RFI: IL PROGETTO INTEGRATO DELLE STAZIONI
Antonello Martino – Responsabile Ingegneria e Investimenti, Direzione Stazioni RFI

INFRASTRUTTURE E SVILUPPO URBANO MULTIPOLARE
Francesco Karrer – “Sapienza” Università di Roma

15.30 – Paradigmi progettuali
LA STAZIONE TIBURTINA DI ROMA E L’AREALE FERROVIARIO DI BOLZANO
Paolo Desideri – ABDR

STAZIONE MATERA CENTRALE FAL
Marco Giorgio – Project Director, Stefano Boeri Architetti

L’HUB DI ROGOREDO
Fabrizio Schiaffonati – UCTAT

17.00 – Tavola rotonda
Chairman: Andrea Tartaglia – Politecnico di Milano
Mario Losasso – Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Simona Collarini – Direttore Area Pianificazione Urbanistica Generale , Comune di Milano
Carlo De Vito – Presidente FS Sistemi Urbani
Sara Venturoni – Direttore Direzione Stazioni RFI

L’evento è patrocinato dalla Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura SITdA, in collaborazione con RFI e Sistemi Urbani del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ed è incluso nel programma della terza edizione della Milano Arch Week, promossa da Comune di Milano, Triennale e Politecnico di Milano.

INFO E ISCRIZIONI
raffaella.riva@polimi.it
martino.mocchi@polimi.it
giovanni.castaldo@polimi.it
TEL 02 23995102 5154

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more