Loading...

Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità

From 05.04.2019 to 05.05.2019

Regione Lombardia ha approvato i moduli unici edilizi standardizzati e compilabili in aggiornamento alla modulistica edilizia precedentemente approvata. Approvate anche le specifiche tecniche per la gestione telematica della modulistica

Modulistica edilizia unificata e standardizzata in formato PDF compilabile, costantemente aggiornata con correzioni e nuove funzionalità: un unico modulo titolare e una sola relazione tecnica di asseverazione per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC e PdC, moduli singoli per CIL, CFL e Agibilità.

Regione Lombardia ha approvato, in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, i moduli unici edilizi standardizzati e compilabili, che aggiornano e sostituiscono la modulistica edilizia precedentemente approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017.

La delibera approva le descrizioni estese dei contenuti informativi dei moduli edilizi unificati e standardizzati e il modello dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie che ciascun Comune dovrà compilare e pubblicare sulla propria pagina istituzionale.

Le descrizioni estese sono utili agli utenti per avere cognizione delle possibili scelte inseribili, mentre i nuovi moduli compilabili online sono organizzati in modo da consentirne un uso facilitato che rende visibili e compilabili solo le sezioni derivanti dalle scelte fatte dall'utente.

I nuovi moduli sono:
Modulo Unico Titolare da utilizzare per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC
Relazione Tecnica Asseverazione Unica da utilizzare, insieme al Modulo Unico Titolare, per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)
Comunicazione Fine Lavori (CFL)
Segnalazione Certificata Agibilità
Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità da utilizzare insieme alla Segnalazione Certificata Agibilità

Regione Lombardia ha approvato inoltre le specifiche tecniche per l’interoperabilità relative ai moduli sopra elencati, che devono essere utilizzate per la gestione telematica della modulistica edilizia unificata e per l'interscambio informativo tra gli enti coinvolti (decreto n. 16757 del 16 novembre 2018).

Per chiarimenti sui Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità consultare la sezione INFORMAZIONI E CONTATTI della pagina di Regione Lombardia http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/Territorio/moduli-edilizi-unificati.

Si raccomanda di rivolgersi al Comune in cui si colloca l’intervento da realizzare prima di utilizzare i nuovi moduli.

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more