Loading...

Progetto Europeo Prof-Trac

From 24.02.2017 to 07.10.2017

Il CNAPPC è uno dei partner del progetto europeo che si occupa di progettazione e costruzione NZEB (Nearly Zero Energy Building). Pubblichiamo gli aggiornamenti

Prof-Trac - (Horizon 2020) è l'acronimo di PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles, progetto finanziato dalla Commissione Europea di cui il CNAPPC attraverso il Dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità è uno degli otto partner pilota.  

Progettazione e protocolli ambientali, nuove normative energetiche di riferimento, integrazione edificio e impianti, building information modeling sono i temi affrontati dal progetto Prof-Trac, il cui sito internet è ricco di materiali e documenti.  Gli interessati sono architetti, ingegneri, tecnici e manager coinvolti nella progettazione e nella costruzione NZEB (Nearly Zero Energy Building), cioè di edifici ad energia quasi zero.

Segnaliamo la terza e quarta newsletter con gli aggiornamenti del progetto, per tutte le info proftrac.eu

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more