Loading...

Stima di immobili pignorati: parametri di liquidazione

From 25.02.2016 to 25.03.2016

Il Gruppo di Lavoro Forense del nostro Ordine segnala che il Presidente della III sezione del Tribunale ha formulato i criteri cui attenersi per la determinazione delle spese relative la stima di immobili differenziata per superficie e vetustà

Il Gruppo di Lavoro Forense del nostro Ordine recentemente insediatosi, segnala che il Presidente della III sezione del Tribunale, con nota del 22 dicembre 2015, ha formulato i criteri cui i Tecnici CTU Esperti Estimatori immobiliari devono attenersi per la determinazione delle spese relative la stima di immobili, differenziata per superficie e vetustà. di seguito il testo originale della nota:

TRIBUNALE DI MILANO - SEZIONE III CIVILE

Il Presidente,

- preso atto che la Sezione, alla luce dell'aumento delle indagini richieste agli esperti nominati per la stima degli immobili ai sensi dell'art. 173 bis disp. att. c.p.c., anche a seguito delle recenti riforme, ha ritenuto di rimodulare ed uniformare i compensi da liquidare a norma dell'art. 12 D.M. Giustizia 30.05.2002, adeguando altresì il rimborso delle spese a forfait ai maggiori oneri derivanti dalla molteplicità di indagini ed acquisizioni documentali da espletare in aggiunta alla mera stima del valore degli immobili;

- rilevato che sono dovuti anche i compensi per la stima a norma dell'art. 13, che i periti esporranno nei limiti consentiti dal d.m. 30/05/2002, con applicazione della decurtazione del 50% ai fini dell'acconto riconosciuto;

- ritenuta l'opportunità di rendere noti tali criteri di liquidazione, anche al fine di semplificare la redazione delle parcelle.

INVITA

i professionisti incaricati della stima di immobili pignorati ad attenersi, nelle istanze di liquidazione, ai seguenti parametri:

RIMBORSO SPESE A FORFAIT:             €450,00 per immobile in Milano
                                                             €550,00 per immobile fuori Milano

(i rimborsi a forfait sono comprensivi delle spese per il reperimento del titolo di provenienza, di accesso agli atti del comune e di ogni altro esborso).

VERIFICA DI CONFORMITA' CATASTALE, EDILIZIA E URBANISTICA
(ART. 12 D.M. Giustizia 30.05.2002):

IMMOBILE ANTERIORE AL 1967:          €500,00  fino a mq. 50
                                                           €600,00 fino a mq. 100
                                                            €700,00 fino a mq. 200
                                                            €800,00 oltre a mq. 200

IMMOBILE POSTERIORE AL 1967:       €600,00 fino a mq. 50
                                                           €700,00 fino a mq. 100
                                                           €800,00 fino a mq. 200
                                                           €900,00 oltre a mq. 200

 

Oltre ai compensi per la stima, a norma dell'art. 13 d.m. 30/5/2002.

Il Presidente, dr Cesare De Sapia
                            

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more