Loading...

Alcuni progetti per Milanochecambia

From 15.12.2015 to 15.01.2016

L'Atlante Milanochecambia continua la sua attività di mappatura delle trasformazioni milanesi, proponendo alcuni tasselli mancanti dell'area Porta Nuova, le residenze Leone XIII e altri recenti interventi dell'area metropolitana milanese

La redazione di Milanochecambia prosegue la sua attività di mappatura delle trasformazioni urbane sul territorio di Milano e Provincia dedicandosi ad alcuni interventi tra loro differenti dal punto di vista dimensionale e funzionale.

Interventi Residenziali

Edificio per abitazioni via Leone XIII - Milano, Beretta Associati / MAB Marotta Basile Arquitectura.


 

Piano Particolareggiato viale Monza - via Columella - Milano, PAN Associati.

Piano integrato di intervento vie Torino, Palla, Lupetta, Milano - UNO-A (piano urbanistico) / Asti Architetti (Progetto Architettonico)



Multifunzione

Stecca 3.0 - Incubatore per l'arte - Piano Integrato di Intervento Garibaldi-Repubblica, Milano - Stefano Boeri Architetti



Varesine general interest - Piano integrato di intervento Varesine, Milano - Citterio-Viel & Partners



Terziario

Segreen Business Park
, Milano - Lombardini22



Centro direzionale IBM, Segrate - Isola Architetti




Buona navigazione!

Per segnalare aree di recente trasformazione sul territorio metropolitano, scrivete a: milanochecambia@ordinearchitetti.mi.it

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more