Loading...

Workshop "Rigenerazione urbana" regione Lombardia

From 06.11.2015 to 20.11.2015

Nell'ambito della 'Green Know-How Community', accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, Regione e Camera di Commercio promuovono una nuova fase di raccolta dati dedicata a rigenerazione urbana e aree dismesse

la Direzione Generale Territorio Urbanistica e Difesa del suolo e la Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia propongono l'iniziativa Green Know-How Community, nata nell’ambito dell’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo sottoscritto nel 2006 tra Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo, successivamente aggiornato.

Finalità dell’iniziativa è promuovere una collaborazione strutturata e continuativa tra imprese, professionisti, centri di ricerca pubblici e privati che in Lombardia si occupano di ambiente, sviluppo sostenibile ed eco-innovazione.
La Community fornisce uno spazio di confronto sul tema della rigenerazione urbana, da intendersi come l’insieme di interventi urbanistico-edilizi e di iniziative sociali che vanno dalla riqualificazione e risanamento dell'ambiente costruito, alla realizzazione di spazi verdi e servizi, alla previsione di infrastrutture ecologiche finalizzate all'incremento della biodiversità nell'ambiente urbano.
L'intento della Community è in linea con le finalità della legge regionale n. 31 del 2014 "Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato".

In questo quadro e con queste finalità è stato organizzato un:
Workshop a inviti:
"Rigenerazione urbana".
La vostra iniziativa al centro della Green Know-How Community

giovedì 19 novembre 2015
dalle 9 alle 13.30

Palazzo Lombardia

Un primo seminario interno, aperto ai soggetti del sistema regionale allargato, alle imprese e ai centri di ricerca che desiderano presentare le proprie iniziative di rigenerazione urbana, attuate o in progetto, e che hanno fatto richiesta di partecipazione attraverso i form più sotto linkati.
Il seminario sarà suddiviso in tre tavoli di lavoro in cui è organizzata la giornata:

  • Strumenti di conoscenza
  • Buone pratiche di incentivazione
  • I motivi di successo della rigenerazione urbana

Scopo del workshop sarà:

- la costruzione di un sistema di banche dati delle aree dismesse
- fornire spunti per la messa a punto di linee guida e la formulazione di proposte per incentivare la rigenerazione urbana

per questo si è aperta una nuova fase di raccolta di buone pratiche che possono essere inviate compilando i tre form dedicati, che saranno selezionate per essere presentate nelle successive sessioni del workshop:

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa Green Know-How Community, sul workshop "Rigenerazione urbana" o sulla compilazione dei form, potete scrivere a greenknowhow@regione.lombardia.it 

coordinatrice della iniziativa:
Francesca Patriarca, Direzione Generale Territorio Urbanistica e Difesa del suolo

 

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more