Loading...

Festival del verde e del paesaggio e concorso Balconi per Roma

From 03.02.2015 to 18.05.2015

FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
V edizione - 15.16.17 maggio 2015
Parco pensile - Auditorium Parco della Musica - Roma
Concorso Balconi per Roma

Il Festival del Verde e del Paesaggio è un appuntamento annuale in programma ogni terza settimana di maggio al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Festival si propone di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio contemporaneo attraverso il punto di vista di architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti e designers, in un'ottica di valorizzazione estetica e di miglioramento della qualità della vita del territorio, in particolar modo della città. La quinta edizione si svolgerà il 15.16.17 maggio 2015.

La V edizione del Festival indice due concorsi:
Balconi per Roma,
un concorso rivolto a giovani architetti, architetti del paesaggio, agronomi, designer, artisti e creativi under 30 di qualsiasi nazionalità, per la ideazione, progettazione e realizzazione di un balcone. L’iniziativa vuole stimolare la creatività del progettista rispetto ad un ambiente piccolo e limitato come quello del tipico balcone cittadino. Il balcone è lo spazio esterno, spesso dimenticato o trascurato, che caratterizza gli edifici delle nostre città. L’obiettivo è quello di offrire spunti pratici e suggestioni poetiche per ispirare il visitatore del Festival a trasformare il proprio balcone in un piccolo spazio da godere.

“Avventure creative”
Oggetto del concorso è l’ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell’ambito della quinta edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.
La sezione concorsuale, denominata “Avventure creative” ha quest’anno come oggetto: walk on the wild side – variazioni sul tema del percorso.
L’edizione 2015 di “Avventure creative” si interroga sul tema del percorso nel progetto di paesaggio: l’attraversamento, come strumento per lo svelamento degli elementi di meraviglia di cui si compone un giardino o un parco. Oppure come oggetto di pensiero in sé, superficie di racconto di un pensiero attraverso un disegno e l’alternanza significativa di segni e materiali. Oggetto di progetto è quindi la realizzazione di un tratto di un percorso complessivo fino ad un massimo di 7 segmenti, cadenzati ognuno da ingresso e uscita. La risultante della sequenza dei progetti costituirà un giardino lineare unico.


Qui i bandi dei concorsi.

Potrebbe interessarti

08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more
03.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Published the 10th edition of Baffa Rivolta Award

Published the new Edition of the European Architecture Matilde Baffa Ugo Rivolta Award, focused on best social housing building builts in Europe. The projects that can be entered must to be built, ended and consigned between January 2020 and December 2024. Deadline first stage by 10 September 2025.

Find out more