Loading...

Andrea Branzi. Dolmen

From 13.01.2015 to 15.02.2015

Andrea Branzi ritorna alla Galleria Antonia Jannone con un nuovo progetto espositivo: 15 modelli, Dolmen. Inaugurazione martedì 20 gennaio alle ore 18.30. Fino al 14 febbraio, corso Garibaldi 125

ANDREA BRANZI . Dolmen
20 gennaio | 14 febbraio 2015
Inaugurazione martedì 20 gennaio ore 18.30

Andrea Branzi ritorna presso Galleria Antonia Jannone con un nuovo progetto espositivo: 15 modelli,Dolmen, realizzati in vetro, plexiglass, plastilina e creta, frutto delle sue più recenti ricerche che indagano la condizione dell’individuo all’interno della società.
 Architetto, designer, artista e scrittore, consapevole che l’evoluzione umana sia in continuo divenire, Branzi compie una ricerca che attraversa un arco di tempo molto ampio, partendo dalla riflessione sulle civiltà megalitiche fino alla componente magica della cultura del progetto. Un punto di vista che interessa in particolar modo gli addetti ai lavori nel campo dell’architettura e del design, affinché si consideri ogni studio lontano dal mito razionalista del progetto definitivo

La mostra nel corso del 2015 sarà presentata nelle maggiori università americane: Harvard, Columbia, Berkeley, Cornell/Ithaca, CCI Canada, Princeton, Graham Foundation.

Biografia
Andrea Branzi architetto e designer, nato a Firenze nel 1938, dalla metà degli anni ’70 vive e lavora a Milano. Dal 1964 al 1974 prende parte a Archizoom Associati, primo gruppo di avanguardia noto in campo internazionale. Cofondatore di Domus Academy nel 1982, prima scuola internazionale post-laurea di design, ha ricevuto tre Compassi d’Oro, uno alla carriera nel 1987 oltre alla Laurea Honoris Causa in Disegno Industriale all’Università La Sapienza di Roma nel 2008. Nello stesso anno è nominato Membro Onorario del Royal Design for Industry di Londra. Autore di molti libri su storia e teoria del design, Andrea Branzi è uno dei volti di Ambassador per Expo Milano 2015.

…………………………………………Antonia Jannone
Disegni di Architettura
corso Garibaldi 125 . Milano . ingresso libero
orari: da martedì a sabato 15.30 - 19.30 mattina su appuntamento
info: 02 29002930
 www.antoniajannone.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more