Loading...

Terminata la fase transitoria delle ex zone omogenee B2: il PGT di Milano si rinnova

From 12.12.2014 to 13.01.2015

Terminata il 21 novembre 2014 la fase transitoria delle zone di recupero "A" e "B", ovvero le ex zone omogenee B2, sono stati aggiornati gli elaborati del PGT interessati alla modifica. A breve l'aggiornamento della nostra mappa di consultazione, con nuovi servizi

In data 21 novembre 2014 è terminata la fase transitoria delle zone di recupero "A" e "B" (ex zone omogenee B2) fissata dal P.G.T. a due anni dalla sua pubblicazione.
Sulla base dei criteri generali assunti con determinazione del dirigente n° 39/2014 del 12/11/2014 e degli esiti della ricognizione definiti con determinazione del dirigente n° 43/2014 del 25/11/2014, sono stati modificati gli elaborati attualmente vigenti.
Essi sono disponibili dal 1 dicembre 2014  e scaricabili in formato .pdf dal sito del Comune di Milano, nella sezione dedicata al PGT

a breve sarà aggiornata anche la nostra pratica Mappa di consultazione del PGT, in cui saranno disponibili nuovi servizi di consultazione ed approfondimento.

Francesco de Agostini

 

 

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more