Loading...

RIUSO

From 16.09.2014 to 27.09.2014

Scade il 26 settembre la scadenza per la partecipazione alla terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal CNAPPC, avente come oggetto i temi della rigenerazione architettonica e urbana

Premi: Consiglio Nazionale Architetti, scadenza il 26 settembre per RI.U.SO._3

E’ fissata per il prossimo 26 settembre la scadenza per la partecipazione alla terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e promosso insieme a Saie 2014.

RI.U.SO._3 intende valorizzare progetti e realizzazioni di architetti e ingegneri, Università, Enti, Fondazioni e Associazioni che riguardino la rigenerazione sostenibile della città intesa nella sua accezione più ampia. Tra i temi oggetto del Premio la riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, il recupero di aree industriali dismesse, il riciclo dei materiali all’interno dei processi edilizi, la valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità. Ed ancora, il contenimento del consumo del suolo, la densificazione della città, le nuove forme dell'abitare, la mobilità sostenibile, il retrofit energetico, il design for all e le smart city. Il Premio è una delle iniziative attraverso le quali si articola il progetto globale per la rigenerazione sostenibile delle città italiane, RI.U.SO., al quale il Consiglio Nazionale degli Architetti italiani sta lavorando al fine di trasformare le aree urbane, di promuovere la salvaguardia dell’ambiente e dei territori, all’insegna dello stop al consumo del suolo, oltre che migliorare l’habitat. Obiettivi, questi, non solo fondamentali per stimolare una migliore consapevolezza del paesaggio e dei territori, ma prioritari per riattivare il mercato delle costruzioni e, di conseguenza, lo sviluppo.

La premiazione di RI.U.SO._3, che è patrocinato da ANCE, Legambiente ed ANCI, si terrà ad ottobre nel corso di Saie 2014. La commissione giudicatrice, coordinata da Alessandro Marata, presidente del Dipartimento Ambiente e sostenibilità del Consiglio Nazionale, sarà presieduta da Leopoldo Freyrie, presidente degli architetti italiani e composta da Danilo Vespier (RPBW Renzo Piano Building Workshop), Tommaso Dal Bosco (ANCI), Edoardo Zanchini (Legambiente), Nicola Leonardi (The Plan)

Su concorsi.awn.it/riuso tutte le informazioni sul Premio.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more