Loading...

Gender Balance nelle professioni

From 10.09.2014 to 25.09.2014

Il 24 settembre si tiene a Milano una tavola rotonda per discutere sullo stato dell'arte e delle possibili evoluzioni future della condizione lavorativa femminile nel nostro Paese, in particolare negli studi professionali

Tavola rotonda “Gender Balance nelle professioni”
24 settembre dalle ore 17, presso
Hotel IBIS Milano Centro
Via Camillo Finocchiaro Aprile, 2 (zona Piazza Della Repubblica)
MILANO  

Le donne incontrano ancora oggi forti difficoltà nel proprio percorso di carriera e spesso non riescono a raggiungere i vertici; la nostra percezione è che ci sia ancora molta strada da fare soprattutto negli studi professionali. Per questa ragione abbiamo organizzato un ciclo di incontri che inauguriamo con questa tavola rotonda, in cui alcune donne che, nella loro professione, rappresentano delle eccellenze, discutono insieme dello stato dell'arte e delle possibili evoluzioni future della condizione lavorativa femminile nel nostro Paese, in particolare negli studi professionali.  

Intervengono: 
Arch. Valeria Bottelli - Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e partner dello Studio BDGS Architetti Associati  
Avv. Antonella Brambilla – Socio Chiomenti Studio Legale 
Dott.ssa Roberta Dell’Apa - Presidente dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e partner dello Studio Dell’Apa Zonca e Associati
Dott.ssa Alberta Ferrari - Senologa chirurga presso la Senologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Avv. Barbara De Muro - Responsabile ASLA Women; Partner Studio Legale Portale Visconti 
Ing. Giovanna Gabetta -  Consigliere Nazionale Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, Corrosion Management Specialist at ENI e&p Division, prima donna laureata in Ingegneria Nucleare in Italia, autrice del libro “Alla ricerca di un’ingegnere con l’apostrofo” e “L’alternativa negata: le donne, la scienza, il potere”
Dott.ssa Marianna Vintiadis – Country Manager Kroll  

Modera Simona Manzone – Partner LeaderShe  

L’incontro è gratuito e aperto a tutti e ci si può iscrivere qui.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more