Loading...

memoMi - La memoria di Milano

From 09.09.2014 to 21.11.2014

Da martedì 23 settembre è on line la web tv dedicata alla memoria di Milano, ricca di servizi di carattere storico con un taglio narrativo

memoMI nasce per produrre e conservare un patrimonio di cultura, esperienze, storia , cronaca e costume che racconta la vita di Milano.
Una web tv accessibile che contenga tanti canali quanto le vie d'accesso alla conoscenza di Milano

Da martedì 23 settembre è on line memoMI, la web tv dedicata alla memoria di Milano, ricca di servizi di carattere storico con un taglio narrativo. Milano, che non ha un museo della memoria, ne avrà ora uno virtuale, dove Storia, Società, Cultura e Spettacolo sono i canali che raccolgono tanti palinsesti tematici, per altrettante narrazioni: dai quartieri alla storia del lavoro, dai monumenti alle architetture. Su memoMI c'è poi una sezione di “Racconti” con documentari e serie. Molto importante il ruolo didattico, grazie alla sezione riservata alle scuole: da qui insegnanti e studenti potranno costruire playlist personali come supporto per le lezioni in aula.
memoMI non si limita al web, vuole essere occasione di dibattito e approfondimento della storia di Milano anche tra le persone, organizzando serate a tema su personaggi, luoghi e vicende che hanno fatto la storia di Milano.

Locandina qui.

Il progetto è patrocinato dal nostro Ordine.

Sito web qui e pagina facebook qui.
 


 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more