Loading...

Rappresentare il progetto

From 25.07.2014 to 25.08.2014

Aperte le iscrizioni per 4 corsi, in webinar: QGis, dal 2 al 16 Ottobre - richiesti 10 cfp; ArcGis, dal 17 Novembre al 1 Dicembre-richiesti 14 cfp; ArchiCAD, dall'8 al 25 Settembre-richiesti 14 cfp; Revit, dal 20 Ottobre al 3 Novembre-richiesti 14 cfp

Aperte le iscrizioni per quattro corsi dell'Ordine, in modalità webinar, dedicati alla rappresentazione del progetto di architettura.

- ARCGIS, in collaborazione con OneTeam, dal 17 Novembre al 1 Dicembre 2014-richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Agrati Davide
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi base per l'utilizzo del software ArcGIS per essere in grado di caricare e gestire gli shapefile, caricare ed esportare files .DWG, modificare il sistema di coordinate, tematizzare la mappa, compilare e modificare le tabelle degli attributi e gestire e stampare il layout.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
Per gli Iscritti ad altri Ordini degli architetti lombardi il costo è acquistabile a 30 Euro IVA inclusa ed è acquistabile nel nostro E-SHOP a questo link.
 

- QGIS, open Source per le analisi urbane e territoriale, dal 2 al 16 Ottobre - richiesti 10 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO Dott. Arch. Francesca Simonetti
DOCENTE Dott. Fabio Manfredini
Obiettivo principale del corso è di promuovere l’utilizzo di software GIS Open Source. Il corso illustra strumenti avanzati per l’analisi dati e la costruzione di mappe tematiche a partire da elaborazioni di dati territoriali e statistici disponibili attraverso i portali cartografici istituzionali. L’obiettivo è quello di acquisire autonomia nelle elaborazioni di dati e informazioni, nella loro integrazione, interpretazione e restituzione in forma grafica e su carte tematiche del territorio attraverso il programma open source QGis.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
Per gli iscritti ad altri Ordini degli architetti lombardi il costo è acquistabile a 30 Euro IVA inclusa ed è acquistabile nel nostro E-SHOP a questo link.
 

- ArchiCAD, dall'8 all'25 Settembre 2014 - richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Luca Manelli
In questa fase si analizza il progetto oggetto del corso per capire il B.I.M. e come ArchiCAD gestisce il Modello 3D.
Si apprenderanno i concetti base di ArchiCAD e della modellazione tridimensionale B.I.M. inoltre si prenderà confidenza con le funzioni di selezione e di modifica di base:
- Capire il B.I.M. (Building Information Modeling);
- La Selezione e la modifica di base;
- I comandi di editazione e di modifica;
- Gli oggetti parametrici di ArchiCAD.

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
 

- Autodesk Revit Architecture 2015 in collaborazione con OneTeam e Forma Mentis - dal 20 Ottobre al 3 Novembre 2014 - richiesti 14 cfp - MODALITA' WEBINAR
COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Arch. Cecilia Bolognesi
DOCENTE Dott. Matteo Cattaneo
Sviluppato specificamente per il Building Information Modeling (BIM), Revit consente a progettisti e costruttori di portare le idee dalla fase di concetto a quella di costruzione con un approccio coordinato e omogeneo basato sul modello. Revit è un’unica applicazione che include funzionalità per la progettazione architettonica, per ingegneria MEP e progettazione strutturale e per la costruzione

PROGRAMMA E DETTAGLI QUI.
Il corso è acquistabile per gli iscritti all'Ordine di Milano al costo di 10 Euro [Diritti di segreteria] nel nostro E-SHOP.
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more