Loading...

Genesi

From 07.07.2014 to 07.08.2014

Riapre Palazzo della Ragione con la mostra di fotografia 'Genesi', in cui sono esposti gli scatti di Sebastião Salgado. Fino al 2 Novembre 2014

Dopo  interventi di miglioramento impiantistico, riapre le porte al pubblico Palazzo della Ragione in piazza dei Mercanti, con una mostra di fotografia: 'Genesi' con scatti di Sebastião Salgado.
L’esposizione, a cura di Lélia Wanick Salgado, è aperta al pubblico dal 27 giugno e rimarrà visibile sino al 2 novembre 2014.

La mostra è a cura di Lélia Wanick Salgado che ha creato un percorso espositivo dedicato a Palazzo della Ragione:
245 eccezionali immagini che compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero. La mostra è suddivisa in cinque sezioni che ripercorrono le zone in cui Salgado ha realizzato le fotografie: Il Pianeta Sud, I Santuari della Natura, l’Africa, Il grande Nord, l’Amazzonia e il Pantanàl.

Il progetto delle prossime esposizioni, promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Civita, Contrasto e GAmm Giunti, proporrà al pubblico grandi mostre e allestimenti negli ambienti duecenteschi di  Palazzo della Ragione Fotografia.

Info qui.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more