Loading...

Festa dell'Architetto

From 03.07.2014 to 26.10.2014

Scadono il 26 Ottobre i termini per le candidature ai premi banditi in occasione della "Festa": Premio Giovane talento; Premio Architetto Italiano; Premio Raffaele Sirica 2014/Start up giovani professionisti

In occasione del novantesimo anniversario della fondazione dell'Ordine professionale degli architetti (24 giugno 1923/24 giugno 2013) il CNAPPC ha istituito la Festa dell'Architetto. Lo scopo dell'iniziativa, che dal 2013 si tiene con cadenza annuale, è quello d'identificare una giornata nella quale celebrare, a livello nazionale e locale, l'architettura e i suoi protagonisti come elementi centrali di un processo capace di valorizzare la qualità del progetto nella sua più elevata dimensione civile e culturale.

Connessi alla Festa dell'Architetto sono stati banditi tre premi, il cui obiettivo è valorizzare la cultura del progetto nella sua più elevata dimensione civile e professionale promuovendo gli architetti e gli studi che, anche nell'attuale difficile situazione economica, svolgono in modo esemplare, dal punto di vista tecnico ma anche etico, la professione.

Scadono il 26 Ottobre 2014 le candidature ai premi banditi in occasione della “Festa dell’Architetto”. Premio Giovane talento; Premio Architetto Italiano; Premio Raffaele Sirica 2014/Start up giovani professionisti

Architetto Italiano 2014 (bando qui)

Giovane talento dell’architettura italiana 2014 (bando qui)

Premio Raffaele Sirica 2014 - Start up giovani professionisti (bando qui)

Lo scorso anno il Premio Architetto Italiano 2013 è stato vinto dallo studio milanese Piuarch, di cui qui è possibile leggere l'intervista del 26 Febbraio 2014.

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more