Loading...

Rettifica del Comune alla Pubblicazione del nuovo Regolamento Edilizio di Milano

From 26.06.2014 to 03.07.2014

Riceviamo dal Comune chiarimenti in merito alla pubblicazione di Mercoledì 18 giugno della delibera di adozione del nuovo Regolamento sull'albo pretorio, valida solo ai fini dell'esecutività prevista dal Dlgs. 267/2000

Riceviamo dal Comune chiarimenti in merito alla pubblicazione sull'albo pretorio di Mercoledì 18 giugno della delibera di adozione   del Nuovo Regolamento Edilizio , comprensiva dei vari emendamenti votati in Consiglio il 14 aprile 2014:

"La deliberazione del regolamento è attualmente pubblicata all'albo pretorio solo ai fini dell'esecutività prevista dal Dlgs. 267/2000, in quanto non era stata dichiarata immediatamente eseguibile in Consiglio Comunale. Solo in seguito", prosegue la nota inviataci a firma del direttore dello sportello unico Paola Viganò, "divenuta esecutiva la deliberazione ai sensi di legge, provvederemo al deposito e alla pubblicazione sul sito informatico del Comune come previsto dall'articolo 14, comma 2, della Legge Regionale 12/2005.
L'avviso di deposito e di pubblicazione verrà reso noto al pubblico con i consueti mezzi di informazione e pubblicato all'Albo Pretorio.
Lo stesso conterrà l'indicazione dei termini, a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso stesso (orientativamente i primi di luglio), e  di tutte le informazioni sulle modalità per presentare le osservazioni."

Pertanto slittano, rispetto a tale data, i termini di conteggio delle scadenze per la presentazione delle eventuali osservazioni.
Ricordiamo che, come previsto dalla legge regionale 12/2005 e s.m.i. per il Governo del Territorio “La deliberazione di adozione è depositata per quindici giorni consecutivi nella segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati; gli atti sono altresì pubblicati nel sito informatico dell’amministrazione comunale; del deposito e della pubblicazione nel sito informatico dell’amministrazione comunale è data comunicazione al pubblico mediante avviso affisso all’albo pretorio.” (art. 14, comma 2).

come recita il comma 3, "durante il periodo di pubblicazione, chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e, entro quindici giorni decorrenti dalla scadenza del termine per il deposito, può presentare osservazioni."

Successivamente, entro sessanta giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle osservazioni, a pena di inefficacia degli atti assunti, la Giunta comunale approva il Regolamento Edilizio decidendo nel contempo sulle osservazioni presentate.
Restiamo dunque in attesa della comunicazione di avvenuto deposito.
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more