Loading...

Tra Mac Donald e Slow Food

From 25.06.2014 to 27.06.2014

Venerdì 27 Giugno alle 11.30 si terrà all'Expo Gate di Largo Cairoli una lecture con Marc Augé

Per il percorso antropologico, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli all'interno di Laboratorio Expo organizza la Lecture di Marc Augé Alimentazione e globalizzazione. Tra Mac Donald e Slow Food: le paradossali vie del cibo nella contemporaneità.

27 giugno 2014
Ore 11:30

Expo Gate
Via Beltrami (Largo Cairoli), Milano


Lecture di Marc Augé
Introduce Massimiliano Tarantino (segretario generale Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)
Discussant: Ugo Fabietti (responsabile scientifico antropologia di Laboratorio Expo)


L’industria alimentare riuscirà a nutrire il pianeta in un contesto di sviluppo sostenibile? È solo una questione economica e di sprechi oppure l’adozione di stili opposti e contraddittori mettono in evidenza l’assenza di un’educazione alimentare? Venerdì 27 giugno alle ore 11.30 in Expo Gate  l’antropologo francese Marc Augé darà una risposta a questi interrogativi durante una lecture dal titolo “Alimentazione e globalizzazione. Le vie del cibo nella società contemporanea tra McDonald's e Slow Food”.
 
La lezione prende in esame i modi in cui alcuni stili alimentari si sono diffusi a livello planetario, evidenziandone le contraddizioni e mettendo in risalto l’assenza di una vera educazione complessiva, di cui quella alimentare è parte. Marc Augé sarà introdotto da Massimiliano Tarantino, Segretario Generale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e moderato da Ugo Fabietti, Responsabile del percorso antropologico di Laboratorio Expo.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more