Loading...

Protocolli di certificazione: Leed e Breeam

From 12.06.2014 to 17.06.2014

I PROTOCOLLI DI CERTIFICAZIONE PIÙ DIFFUSI: LEED E BREEAM
Energy Modelling e Commissioning

17 giugno 2014 – ore 15.30

Per partecipare gratuitamente all'incontro tecnico 2° PARTE è necessario iscriversi on-line entro il 16 giugno 2014 qui.

 
L’Energy Modeling è importantissima nell’ambito della certificazione LEED, poiché permette di ottenere fino a 18 punti su un totale massimo di 110. Un buon risultato può quindi fare la differenza nel determinare il risultato finale. Nel corso dell’incontro, dopo un breve richiamo del contenuto dell’incontro precedente, vengono delineati i criteri teorici base delle procedure di modellazione energetica, e viene presentata in dettaglio la metodologia secondo LEED V4 e la norma ASHRAE 90.1-2010.

Il Commissioning è una serie di procedure che certifica non solo che gli impianti siano completi e funzionanti, ma che essi operino secondo le specifiche del Committente e forniscano le prestazioni previste in progetto.  Il Commissioning di Base (Fundamental Commissioning and Verification) è un prerequisito per ogni certificazione LEED, mentre il Commissioning Avanzato (Enhanced Commissioning) non solo permette di ottenere fino a due punti, ma ha anche lo scopo di verificare che gli impianti funzionino in modo soddisfacente anche parecchi mesi dopo la conclusione dei collaudi.

Nell’incontro odierno vengono esaminati i compiti della Commissioning Authority (CxA) nell’ambito della certificazione LEED, le fasi dello svolgimento del processo di Commissioning e la documentazione che deve essere prodotta e trasmessa a USGBC o GBCI con i relativi contenuti.


POLITECNICO DI MILANO – CAMPUS BOVISA
Dipartimento di Energia – Sala Riunioni 0.09
Via Lambruschini, 4 – 20156 MILANO

 



 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more